Artificial Intelligence LAB
Il laboratorio Attivagiovani in partenza a Trieste per capire come funziona il mondo delle intelligenze artificiali e degli algoritmi e come queste macchine sono coinvolte nella nostra società.
Il laboratorio Attivagiovani in partenza a Trieste per capire come funziona il mondo delle intelligenze artificiali e degli algoritmi e come queste macchine sono coinvolte nella nostra società.
Il laboratorio Attivagiovani in partenza a Trieste per fare esercizi di futuro e creare scenari possibili collegati allo sviluppo sostenibile, alla digitalizzazione e ai processi sociodemografici determinanti per i prossimi decenni.
Il corso FER obbligatorio si rivolge ai responsabili tecnici delle ditte già abilitate ai sensi del D.M. 37/08 per attività ricadenti in ambito FER, ed ha una durata complessiva di 16 ore.
Il preposto alla sicurezza suoi luoghi di lavoro deve frequentare un corso di aggiornamento ogni 2 anni.
Il laboratorio per imparare ad utilizzare i servizi on line, attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) che viene rilasciato gratuitamente ai cittadini.
Il corso PIPOL, proposto dal Gruppo Euris e realizzato da IRES in collaborazione con il Servizio Preselezione del Cpi di Udine per la ricerca di nuovi esperti di Cybersecurity da inserire in azienda al termine del percorso.
Un laboratorio pratico per favorire e promuovere la conoscenza reciproca tra le prime e le seconde generazioni di immigrati.
Un laboratorio pratico per capire come passare dall’idea progettuale alla stesura del budget e alla preventivazione economica di un progetto.
Il corso PIPOL, proposto da STEELFORM, INOXFRIULI, DINAI e BDM Carpenteria per inserire nuovi operatori nell’ambito delle lavorazioni meccaniche per la realizzazione di saldature MIG/MAG e TIG.
Il 19 maggio presso la sede MITS di Feletto Umberto l’incontro per orientare alle opportunità di formazione superiore dedicate al settore arredo nell’ambito della FONDAZIONE MITS MALIGNANI.