Tecniche di impiantistica termoidraulica
Per favorire la formazione di persone in possesso di competenze e abilità basilari riguardanti il funzionamento e la gestione di impianti idrici e di generatori termici.
Per favorire la formazione di persone in possesso di competenze e abilità basilari riguardanti il funzionamento e la gestione di impianti idrici e di generatori termici.
Il personale esposto al rischio elettrico deve frequentare un corso di aggiornamento della durata di 8 ore ogni 5 anni dalla formazione iniziale.
Il corso si rivolge ai responsabili tecnici delle ditte già abilitate ai sensi del D.M. 37/08 per attività ricadenti in ambito FER, ed ha una durata complessiva di 16 ore (più un’ora di esame finale)
Il patentino di conduttore di generatori a vapore si ottiene con la frequenza di un corso di formazione ed un tirocinio.
Il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici civili può essere ottenuto grazie alla frequenza di un corso di formazione specifico.
Il corso consente di formare i lavoratori esposti al rischio elettrico sull’adozione di procedure e l’utilizzo di attrezzature per l’esecuzione di lavori elettrici a regola d’arte e in sicurezza.
Per fornire ai partecipanti le competenze necessarie per poter effettuare le operazioni di controllo, carica e recupero dei gas/fluidi refrigeranti di ultima generazione.