Aggiornamento per addetto al primo soccorso aziendale
Il corso di aggiornamento di Primo Soccorso deve essere effettuato ogni 3 anni dalla formazione iniziale e prevede una sessione formativa di 4 ore.
Il corso di aggiornamento di Primo Soccorso deve essere effettuato ogni 3 anni dalla formazione iniziale e prevede una sessione formativa di 4 ore.
Gli addetti antincendio devono frequentare un corso di aggiornamento con cadenza triennale di durata 2 o 5 ore a seconda del livello di rischio.
L’aggiornamento deve essere svolto entro la scadenza di 5 anni dalla prima formazione sulla sicurezza, ed ha una durata di 6 ore per tutti i livelli di rischio.
Il personale esposto al rischio elettrico deve frequentare un corso di aggiornamento della durata di 8 ore ogni 5 anni dalla formazione iniziale.
Il corso di aggiornamento annuale per RLS fa parte della formazione obbligatoria stabilita dal D.Lgs. 81/08, ed ha una durata di 4 ore oppure 8 ore a seconda del numero di dipendenti dell’impresa.
Il corso assolve all’obbligo del datore di lavoro di formare ed addestrare il personale esposto a rischio di caduta da altezza superiore ai 2 metri.
Per approfondire le questioni legate ai rischi di natura psico-sociale, con particolare riferimento allo stress lavoro correlato, ai possibili strumenti messi in campo per rilevare le potenziali criticità e alle azioni da proporre al datore di lavoro per diminuirne la portata.
Il corso per addetto al primo soccorso aziende gruppi B e C fornisce gli strumenti utili per affrontare le emergenze in ambito lavorativo ed ha una durata di 12 ore, da aggiornare ogni 3 anni.
Il corso per addetti all’antincendio insegna a gestire le situazioni di emergenze in azienda, attivare le corrette procedure di evacuazione e saper intervenire in caso di principio di incendio.
Il corso risponde all’obbligo a carico del datore di lavoro di formare i propri lavoratori in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro, e prevede una parte generale di 4 ore ed una specifica di durata variabile a seconda del livello di rischio individuato dalla mansione e dal settore.