Abbiamo maturato oltre 30 anni di esperienza nella progettazione e gestione di molteplici tipologie di corsi di formazione finanziati dal FSE e quindi gratuiti per gli utenti o a pagamento.
Grazie alla conoscenza del tessuto produttivo e del contesto socio-economico del Friuli Venezia Giulia, i nostri interventi formativi rispondono alle esigenze di aggiornamento del personale occupato in azienda; qualificazione e specializzazione professionale di persone alla ricerca di una nuova occupazione; formazione obbligatoria per la sicurezza e per gli adempimenti normativi (corso HACCP, Corso FER e corsi di formazione per la creazione di nuova impresa.
L'offerta formativa 2020 proposta sia nelle nostre sedi di Udine e Trieste che online si rivolge a un vasto pubblico di riferimento (persone disoccupate, occupate, potenziali imprenditori, imprese private e associazioni) e sviluppa molteplici ambiti tematici professionali, con l'obiettivo di far alle persone, alle aziende e alle organizzazioni del territorio regionale del FVG come crescere attraverso le proprie competenze e potenzialità.
Il livello elevato di soddisfazione rilevato dai nostri corsisti rappresenta per noi un riconoscimento della serietà, professionalità e passione di tutto il nostro staff coinvolto nella realizzazione dei corsi.


Principi di digital marketing
Il corso, di livello ENTRY, ha l’obiettivo di porre le basi del digital marketing formando una figura in grado di rispondere in modo efficace alle nuove esigenze comunicative, lavorando ad hoc su strategie elaborate sulla base degli obiettivi di marketing di una azienda, programmando le relative azioni che serviranno per la generazione dei lead e per la conversione in clienti.


ESEGUIRE SALDATURE CON PROCEDIMENTI MIG/MAG E TIG
Il corso voluto da 4 aziende regionali del settore metalmeccanico (Steelform, Nord Laser, DINAI e Luba) per inserire in organico nuovo personale esperto nelle tecniche di saldatura MIG/MAG e TIG.


Addetto alla segreteria
Il corso consente di acquisire le competenze previste per il profilo dell’ADDETTO ALLA SEGRETERIA che interviene, a livello esecutivo, nel processo di amministrazione e gestione aziendale con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività.


Tecnico superiore di processo, prodotto, comunicazione e marketing per il settore arredamento – Green industrial design
Per specializzarsi nell'ecodesign e progettare oggetti e prodotti nel rispetto dei principi basilari della sostenibilità.


Tecnico superiore di processo, prodotto, comunicazione e marketing per il settore arredamento – Arredo navale, nautico e dell’hospitality
Per specializzarsi nell'interior design con specifico riferimento agli interni di navi e imbarcazioni ma anche dell'hospitality.


Videomaker – Comunicazione digitale audio-video
Il corso Attivagiovani in partenza a Trieste per introdurre alla professione del videomaker





Utilizzare strumenti di collaborazione e condivisione on line
Il presente percorso formativo ha una durata consente di sviluppare competenze informatico-digitali. L'operazione mira a far acquisire le conoscenze sulle caratteristiche e l'impiego dei principali tools di comunicazione e dei tools di condivisione a distanza e sviluppare le competenze necessarie per utilizzare strumenti e tecnologie a supporto dei processi collaborativi e per la co-costruzione e la co-creazione di dati, risorse e know-how.





Web reputation: gestire l’immagine professionale attraverso i social
Il percorso mira a guidare i partecipanti nella comprensione delle regole sulla reputazione online e a fornire i principi base per una corretta strategia di self marketing





Utilizzare programmi di elaborazione testi (Es. Word) – Entry
Il corso consente di acquisire competenze trasversali (SOFT SKILLS) di natura INFORMATICO-DIGITALE e mira a fornire le competenze necessarie per utilizzare un programma di elaborazione testi (es. word) ad un livello intermedio ed essere quindi in grado di creare e gestire un foglio di testo, digitare correttamente, formattare, inserire oggetti e stampare il documento.





Utilizzare il foglio di calcolo (Es. EXCEL) – ENTRY
Il corso consente di acquisire competenze trasversali (SOFT SKILLS) di natura INFORMATICO-DIGITALE e mira a fornire le competenze necessarie per utilizzare un foglio di calcolo a livello base ed essere in grado di creare e gestire semplici tabelle, inserire correttamente dati, formattare i dati del foglio di lavoro, applicare le funzioni di base (SOMMA, MEDIA, MIN, MAX, etc.), ordinare i dati, applicare filtri, generare grafici e stampare.