Abbiamo maturato oltre 30 anni di esperienza nella progettazione e gestione di molteplici tipologie di corsi di formazione finanziati dal FSE e quindi gratuiti per gli utenti o a pagamento.
Grazie alla conoscenza del tessuto produttivo e del contesto socio-economico del Friuli Venezia Giulia, i nostri interventi formativi rispondono alle esigenze di aggiornamento del personale occupato in azienda; qualificazione e specializzazione professionale di persone alla ricerca di una nuova occupazione; formazione obbligatoria per la sicurezza e per gli adempimenti normativi (corso HACCP, Corso FER e corsi di formazione per la creazione di nuova impresa.
L'offerta formativa 2020 proposta sia nelle nostre sedi di Udine e Trieste che online si rivolge a un vasto pubblico di riferimento (persone disoccupate, occupate, potenziali imprenditori, imprese private e associazioni) e sviluppa molteplici ambiti tematici professionali, con l'obiettivo di far alle persone, alle aziende e alle organizzazioni del territorio regionale del FVG come crescere attraverso le proprie competenze e potenzialità.
Il livello elevato di soddisfazione rilevato dai nostri corsisti rappresenta per noi un riconoscimento della serietà, professionalità e passione di tutto il nostro staff coinvolto nella realizzazione dei corsi.


Tecniche di produzione multimediale – Instructional designer junior
Un corso IFTS di formazione post diploma per formare la figura junior dell’Instructional designer ossia un profilo tecnico esperto nella progettazione e sviluppo di pacchetti formativi e-learning.


Tecniche di partecipazione a bandi e gare nazionali ed europei
Il corso per acquisire le competenze necessarie a rendere i partecipanti in grado di individuare opportunità di finanziamento pubblico a vari livelli e di presentare proposte progettuali, anche in partenariato con altri soggetti, per accedere ai fondi erogati dai bandi individuati.


Bucare lo schermo
Attraverso il laboratorio sarà possibile sviluppare le competenze di comunicazione nella madrelingua e quelle digitali di base lavorando sul linguaggio e acquisendo familiarità con le tecnologie digitali dell’audiovisivo.




Realizzare un videocurriculum
Il corso per acquisire le competenze trasversali (soft skills) di natura digitale volte a progettare il proprio curriculum in formato audiovideo ed esplorare nuove modalità per presentarsi alle aziende di proprio interesse.




Tecniche per la creazione di video professionali Low budget
Il corso per acquisire le competenze necessarie a svolgere le attività di ripresa e montaggio per realizzare un prodotto audiovisivo di buona qualità, a costi contenuti e finalizzato a un obiettivo specifico.




Tecniche di ripresa e montaggio
Il corso per acquisire le competenze di base per realizzare riprese e procedere alla selezione e al montaggio del non girato, per la creazione di un prodotto audiovisivo di qualità.


Verso la certificazione di genere: come e perché adottare la UNI/PdR 125: 2022 in azienda
Un percorso formativo e di consulenza “su misura” pensato insieme da IRES FVG e Cramars per aiutare le imprese regionali a capire cos’è la certificazione di genere, come si deve gestire, quali sono le aree di un’organizzazione coinvolte, ma soprattutto perché adottarla.



Tecniche base di impiantistica idro-sanitaria
Il corso consente di acquisire le competenze di base per poter operare nel settore dell’impiantistica idrosanitaria



Tecniche base di impiantistica elettrica civile
Il corso consente di acquisire le competenze di base per poter operare nel settore dell’impiantistica civile elettrica


Tecniche operative per la salute mentale
Il corso voluto dalle cooperative La Cisile, Nemesi e Thiel del consorzio Il Mosaico per formare e inserire nuove figure a supporto degli utenti seguiti dai Servizi per la Salute Mentale della Bassa friulana e isontina (ASUFC e ASUGI) nelle attività di promozione del benessere e della partecipazione sociale, dell'abitare e della formazione e inclusione lavorativa.