Tecniche di promozione linguistica e culturale friulana
Per fornire gli strumenti di marketing e di comunicazione necessari a promuovere e valorizzare, attraverso la realizzazione di eventi culturali, il patrimonio linguistico friulano.
Per fornire gli strumenti di marketing e di comunicazione necessari a promuovere e valorizzare, attraverso la realizzazione di eventi culturali, il patrimonio linguistico friulano.
Per sviluppare le competenze necessarie per programmare in linguaggio C# sulle principali architetture MS .NET, ovvero WebForm, MVC e WCF, su database SQLServer, con elementi di programmazione Web (HTML, CSS, Javascript) e approccio al testing.
Il corso consente di acquisire competenze trasversali (SOFT SKILLS) di natura INFORMATICO-DIGITALE e mira a fornire le competenze necessarie per utilizzare un foglio di calcolo ed essere in grado di applicare funzioni avanzate
Il corso consente di acquisire competenze trasversali (SOFT SKILLS) di natura INFORMATICO-DIGITALE e mira a fornire le competenze necessarie per utilizzare un programma di elaborazione testi (es. word) per essere in grado di gestire documenti di testo complessi e le correlate funzionalità quali inserire campi, note, riferimenti incrociati, indici, ipertesti, etc., organizzare apparati bibliografici, eseguire controlli ortografici e grammaticali, utilizzare lo strumento stampa-unione, collaborare con altri utenti alla redazione di un documento.
Il corso, voluto dal GRUPPO EURIS SPA, per inserire in azienda nuove figure con competenze nello sviluppo software in ambiente Microsoft, tramite il framework .NET e linguaggio C#.
Per incrementare le proprie possibilità d’inserimento lavorativo apprendendo le competenze specificatamente richieste da sei imprese della metalmeccanica con sede in provincia di Udine
Il patentino di conduttore di generatori a vapore si ottiene con la frequenza di un corso di formazione ed un tirocinio.
Il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici civili può essere ottenuto grazie alla frequenza di un corso di formazione specifico.
Per contribuire al processo di innovazione al quale anche le aziende regionali sono chiamate, attraverso lo sviluppo di professionalità specializzate e competenti sui temi della CSR per adeguare e sostenere modelli organizzativi e scelte strategiche aziendali sempre più sostenibili e socialmente responsabili.
Per fornire ai partecipanti le competenze necessarie per poter effettuare le operazioni di controllo, carica e recupero dei gas/fluidi refrigeranti di ultima generazione.