Tecniche di gestione dei refrigeranti di ultima generazione
Per fornire ai partecipanti le competenze necessarie per poter effettuare le operazioni di controllo, carica e recupero dei gas/fluidi refrigeranti di ultima generazione.
Per fornire ai partecipanti le competenze necessarie per poter effettuare le operazioni di controllo, carica e recupero dei gas/fluidi refrigeranti di ultima generazione.
Per migliorare la capacità di lettura dei bisogni educativi di bambini e ragazzi e per riconoscere e comprendere i diversi stili comunicativi e relazionali al fine di contribuire allo sviluppo e al successo del processo educativo.
Il percorso intende favorire la diffusione tra i partecipanti delle abilità e conoscenze necessarie per eseguire, in modo professionale ed applicando gli aspetti tecnici, organizzativi, distributivi e gestionali tipici del settore, le riprese video ed audio, effettuare le operazioni di montaggio del video ed audio tenendo conto dei tempi di esecuzione e dei vincoli con l’obiettivo di produrre un file di alta qualità per la TV, il cinema o il WEB.
Nell’attuale mercato del lavoro, la capacità di lavorare in gruppo rappresenta sempre di più una strategia per ottenere risultati migliori derivanti dai talenti collettivi del team, dalla capacità dei membri di sostenersi l’un l’altro per superare i momenti difficili, dalla possibilità di moltiplicare le opzioni grazie alla creatività che deriva dal confronto di idee.
Per fornire gli strumenti adeguati per la ricerca efficace delle opportunità occupazionali presenti nel mercato del lavoro, in funzione del bagaglio personale di abilità, conoscenze ed esperienze.
Corso di formazione per lo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi.
Obiettivo del seminario è riflettere sul ruolo che gli RLS rivestono nel fare squadra e nella creazione di un clima collaborativo.
Il corso assolve all’obbligo del datore di lavoro di formare ed addestrare il personale esposto a rischio di caduta da altezza superiore ai 2 metri.
Obiettivo del seminario è di far conoscere e condividere strategie ed iniziative di Responsabilità Sociale fra aziende, associazioni, giovani e altri attori del territorio.
L’incontro ha la finalità di presentare alcuni strumenti utili per avere prima di tutto consapevolezza di ciò che già si fa all’interno della propria realtà lavorativa, ma anche per impostare un progetto di miglioramento continuo.