Corso formazione per RLS - Rappresentante dei Lavoratori sulla Sicurezza
Il corso di formazione per la figura di RLS fa parte della formazione obbligatoria stabilita nel D.Lgs. 81/08 ed ha una durata di 32 ore.
Il corso di formazione per la figura di RLS fa parte della formazione obbligatoria stabilita nel D.Lgs. 81/08 ed ha una durata di 32 ore.
Un laboratorio per riconoscere e promuovere le proprie abilità e le proprie risorse personali nei contesti professionali e, nello specifico, all’interno dei processi di selezione e dei colloqui di selezione.
Nell’attuale mercato del lavoro, la capacità di lavorare in gruppo rappresenta sempre di più una strategia per ottenere risultati migliori derivanti dai talenti collettivi del team, dalla capacità dei membri di sostenersi l’un l’altro per superare i momenti difficili, dalla possibilità di moltiplicare le opzioni grazie alla creatività che deriva dal confronto di idee.
Il laboratorio costituirà un’occasione, sia per i giovani che per gli adulti, per l’acquisizione e sperimentazione delle competenze necessarie per gestire in modo efficace i conflitti facendoli evolvere in senso costruttivo.
Per approfondire l’importanza per la figura degli RLS delle non technical skills nella gestione della sicurezza nei contesti lavorativi.
Il patentino per saldatore certifica che la saldatura eseguita sia conforrme agli standard definiti dalla UNI EN 9606.
Un laboratorio per scoprire il proprio valore professionale per migliorare e rendere più efficace la comunicazione nei confronti dei possibili interlocutori e/o pubblici di riferimento per la ricerca del lavoro, grazie anche agli strumenti offerti dal visual design (Canvas) e dagli strumenti classici e social a disposizione per autocandidarsi (Cv, Linkedin).
Per fornire gli strumenti adeguati per la ricerca efficace delle opportunità occupazionali presenti nel mercato del lavoro, in funzione del bagaglio personale di abilità, conoscenze ed esperienze.
Il responsabile dell’impresa della commercializzazione, somministrazione, trasformazione e produzione alimentare deve ricevere un’adeguata formazione per l’applicazione dei principi del sistema HACCP per l’igiene, prevenzione e sicurezza alimentare
Il patentino per saldatore deve essere rinnovato entro i 3 anni con un nuovo esame