Prendere la parola
Per migliorare le competenze dei partecipanti nella comunicazione interpersonale diretta in ambiente di lavoro: con colleghi, superiori e collaboratori.
Per migliorare le competenze dei partecipanti nella comunicazione interpersonale diretta in ambiente di lavoro: con colleghi, superiori e collaboratori.
Per comprendere le caratteristiche di un determinato settore lavorativo (mansioni e ruoli, contesti di lavoro, percorsi formativi per accedere alla professione, ecc.), in questo caso il settore dei servizi socio-sanitari.
Per consolidare la propria conoscenza della lingua italiana ed essere in grado di inserirsi attivamente nella comunità sociale e professionale contribuendo a ridurre il rischio in materia della salute e sicurezza propria ed altrui.
Per acquisire maggiore consapevolezza sulle nuove modalità di scrittura, osservando alcune variabili, quali la struttura dei testi e il lessico, e considerando anche le trasformazioni determinate dalle nuove tecnologie che ridefiniscono non solo strumenti di scrittura e linguaggi, ma anche concetti quali visibilità, affidabilità, reputazione.
Un webinar del progetto PercoRSI FVG2 per riflettere sui nuovi modelli organizzativi aziendali.
Un webinar per approfondire e conoscere alcuni problemi legati alle malattie respiratorie, con particolare riguardo a influenza e Covid-19, che stanno interessando in questo periodo la nostra Regione e il mondo intero.
Un webinar per fare chiarezza sulle disposizioni normative che disciplinano la sicurezza degli smart workers con attenzione anche al ruolo delle parti sociali come soggetti attivi e privilegiati nella sensibilizzazione e diffusione di comportamenti sicuri.
Un seminario del progetto PercoRSI FVG2 per riflettere sulle nuove frontiere del lavoro (tra smart working e south working, nomadismo digitale, device, internet) e della leadership.
Un webinar per approfondire e conoscere gli adempimenti normativi e gli obbighi formativi e documentali relativi ai Dispositivi di Protezione Individuale di 3° categoria.
Un webinar per sensibilizzare ed informare i partecipanti sui comportamenti sicuri da tenere negli ambienti e spazi confinati e come poter gestire le situazioni di emergenze.