Tecniche di gestione e rendicontazione di progetti finanziati da risorse pubbliche
Il corso per acquisire le competenze necessarie a gestire e rendicontare progetti finanziati da risorse pubbliche.
Il corso per acquisire le competenze necessarie a gestire e rendicontare progetti finanziati da risorse pubbliche.
Il corso per rispondere al fabbisogno professionale manifestato da cinque aziende del comparto metalmeccanico alla ricerca di nuovo personale da inserire presso i propri siti produttivi.
Il corso consente di acquisire le competenze di base per poter operare nel settore dell’impiantistica idrosanitaria
I webinar rientrano nel programma di formazione periodica obbligatoria per l’attibuzione dei CFP che l’amministratore di condiminio deve svolgere annualmente
Il corso voluto dal Gruppo CAMST per formare e inserire nuovo personale presso i propri centri di cottura e preparazione pasti presenti sul territorio udinese e friulano.
Un corso IFTS di formazione post diploma per formare la figura junior dell’Instructional designer ossia un profilo tecnico esperto nella progettazione e sviluppo di pacchetti formativi e-learning.
Il corso per acquisire le competenze necessarie a svolgere le attività di ripresa e montaggio per realizzare un prodotto audiovisivo di buona qualità, a costi contenuti e finalizzato a un obiettivo specifico.
Un percorso formativo e di consulenza “su misura” pensato insieme da IRES FVG e Cramars per aiutare le imprese regionali a capire cos’è la certificazione di genere, come si deve gestire, quali sono le aree di un’organizzazione coinvolte, ma soprattutto perché adottarla.
Il corso voluto dalle cooperative La Cisile, Nemesi e Thiel del consorzio Il Mosaico per formare e inserire nuove figure a supporto degli utenti seguiti dai Servizi per la Salute Mentale della Bassa friulana e isontina (ASUFC e ASUGI) nelle attività di promozione del benessere e della partecipazione sociale, dell’abitare e della formazione e inclusione lavorativa.
Un corso IFTS di formazione post diploma per formare un profilo che, oltre alle tradizionali competenze contabili/amministrative, sia in grado di presidiare le procedure di presentazione e partecipazione ad una gara e appalto con la Pubblica Amministrazione attraverso strumenti di eprocurement (Mepa, eAppalti) e secondo e in conformità al nuovo Codice degli Appalti.