Abbiamo maturato oltre 30 anni di esperienza nella progettazione e gestione di molteplici tipologie di corsi di formazione finanziati dal FSE e quindi gratuiti per gli utenti o a pagamento.
Grazie alla conoscenza del tessuto produttivo e del contesto socio-economico del Friuli Venezia Giulia, i nostri interventi formativi rispondono alle esigenze di aggiornamento del personale occupato in azienda; qualificazione e specializzazione professionale di persone alla ricerca di una nuova occupazione; formazione obbligatoria per la sicurezza e per gli adempimenti normativi (corso HACCP, Corso FER e corsi di formazione per la creazione di nuova impresa.
L'offerta formativa 2020 proposta sia nelle nostre sedi di Udine e Trieste che online si rivolge a un vasto pubblico di riferimento (persone disoccupate, occupate, potenziali imprenditori, imprese private e associazioni) e sviluppa molteplici ambiti tematici professionali, con l'obiettivo di far alle persone, alle aziende e alle organizzazioni del territorio regionale del FVG come crescere attraverso le proprie competenze e potenzialità.
Il livello elevato di soddisfazione rilevato dai nostri corsisti rappresenta per noi un riconoscimento della serietà, professionalità e passione di tutto il nostro staff coinvolto nella realizzazione dei corsi.



Tecniche di welfare aziendale
Un corso upskilling di breve durata e da contenuti e finalità professionalizzanti per chi deve aggiornare e affinare competenze già possedute. L'unità permetterà di conoscere best practice e progettualità già attivate sul territorio regionale e/o nazionale al fine di sviluppare, attraverso un project work realizzato in maniera individuale o di gruppo e a partire da uno specifico modello organizzativo, interventi di welfare aziendale.



Tecniche di redazione del bilancio sociale
Il corso consente di acquisire le competenze necessarie per essere in grado di analizzare le previsioni delle linee guida ministeriali (Linee guida per la redazione del bilancio sociale degli enti del Terzo Settore – DM04 luglio 2019) per la redazione del bilancio sociale e dei concetti chiavi che stanno alla loro base, con l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti base per una corretta redazione



Principi di digital marketing
Il corso, di livello ENTRY, ha l’obiettivo di porre le basi del digital marketing formando una figura in grado di rispondere in modo efficace alle nuove esigenze comunicative, lavorando ad hoc su strategie elaborate sulla base degli obiettivi di marketing di una azienda, programmando le relative azioni che serviranno per la generazione dei lead e per la conversione in clienti.



Lingua straniera A2 – Inglese – Online
Il corso consente di acquisire competenze trasversali (SOFT SKILLS) di natura LINGUISTICA e mira a fornire le competenze di base della lingua con riferimento alle attività di ricezione, produzione e interazione orale, scritta e online da applicare in contesti lavorativi, formativi, di relazione in senso lato.



Lingua straniera A2 – Inglese
Il corso consente di acquisire competenze trasversali (SOFT SKILLS) di natura LINGUISTICA e mira a fornire le competenze di base della lingua con riferimento alle attività di ricezione, produzione e interazione orale, scritta e online da applicare in contesti lavorativi, formativi, di relazione in senso lato.



Lingua straniera A1 – Italiano
Il corso consente di acquisire competenze trasversali (SOFT SKILLS) di natura LINGUISTICA e mira a fornire le competenze basilari della lingua italiana con riferimento alle attività di ricezione, produzione e interazione orale, scritta e online da applicare in contesti lavorativi, formativi, di relazione.


Elaborare presentazioni digitali
Il corso consente di acquisire competenze trasversali (SOFT SKILLS) di natura INFORMATICO-DIGITALE e mira a fornire le competenze utili a veicolare in maniera chiara ed efficace le idee e i progetti




AGGIORNAMENTO sicurezza DIRIGENTI E-LEARNING
Il dirigente, in quanto persona che attua le direttive del datore di lavoro, deve essere adeguatamente formato in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro, e deve frequentare un corso di aggiornamento con cadenza quinquennale.




Formazione sicurezza DIRIGENTI E-LEARNING
Il dirigente, in quanto persona che attua le direttive del datore di lavoro, deve essere adeguatamente formato in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro, tramite corso specifico della durata minima di 16 ore.




Formazione obbligatoria sicurezza lavoratori – specifica rischio alto ON LINE
Il corso risponde all'obbligo a carico del datore di lavoro di formare i propri lavoratori in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro, e prevede una parte generale di 4 ore ed una specifica di durata variabile a seconda del livello di rischio individuato dalla mansione e dal settore.