Abbiamo maturato oltre 30 anni di esperienza nella progettazione e gestione di molteplici tipologie di corsi di formazione finanziati dal FSE e quindi gratuiti per gli utenti o a pagamento.
Grazie alla conoscenza del tessuto produttivo e del contesto socio-economico del Friuli Venezia Giulia, i nostri interventi formativi rispondono alle esigenze di aggiornamento del personale occupato in azienda; qualificazione e specializzazione professionale di persone alla ricerca di una nuova occupazione; formazione obbligatoria per la sicurezza e per gli adempimenti normativi (corso HACCP, Corso FER e corsi di formazione per la creazione di nuova impresa.
L'offerta formativa 2020 proposta sia nelle nostre sedi di Udine e Trieste che online si rivolge a un vasto pubblico di riferimento (persone disoccupate, occupate, potenziali imprenditori, imprese private e associazioni) e sviluppa molteplici ambiti tematici professionali, con l'obiettivo di far alle persone, alle aziende e alle organizzazioni del territorio regionale del FVG come crescere attraverso le proprie competenze e potenzialità.
Il livello elevato di soddisfazione rilevato dai nostri corsisti rappresenta per noi un riconoscimento della serietà, professionalità e passione di tutto il nostro staff coinvolto nella realizzazione dei corsi.



Laboratorio per misurarsi con la frattura generazionale
Un laboratorio pratico per favorire e promuovere la conoscenza reciproca tra le prime e le seconde generazioni di immigrati.


Laboratorio di mappatura
Un laboratorio pratico per conoscere i principali servizi pubblici e le associazioni operanti nell’ambito della cittadinanza, del lavoro, della sanità, della cultura e dell’istruzione.


Future lab
Il laboratorio Attivagiovani in partenza a Trieste per fare esercizi di futuro e creare scenari possibili collegati allo sviluppo sostenibile, alla digitalizzazione e ai processi sociodemografici determinanti per i prossimi decenni.


Artificial Intelligence LAB
Il laboratorio Attivagiovani in partenza a Trieste per capire come funziona il mondo delle intelligenze artificiali e degli algoritmi e come queste macchine sono coinvolte nella nostra società.


Videomaker – Comunicazione digitale audio-video
Il corso Attivagiovani in partenza a Trieste per introdurre alla professione del videomaker



Gestire le idee, trasformarle in progetti
Un laboratorio pratico per capire come analizzare e valutare un'idea progettuale, definire un progetto e ricercare un bando di finanziamento adatto all'idea.


A tutto SPID: accedere ai servizi online in un click
Il laboratorio per imparare ad utilizzare i servizi on line, attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) che viene rilasciato gratuitamente ai cittadini.


Personal branding: comunicare il proprio valore professionale
Un laboratorio per scoprire il proprio valore professionale per migliorare e rendere più efficace la comunicazione nei confronti dei possibili interlocutori e/o pubblici di riferimento per la ricerca del lavoro, grazie anche agli strumenti offerti dal visual design (Canvas) e dagli strumenti classici e social a disposizione per autocandidarsi (Cv, Linkedin).


La gestione dei conflitti senza perdenti
Il laboratorio costituirà un’occasione, sia per i giovani che per gli adulti, per l’acquisizione e sperimentazione delle competenze necessarie per gestire in modo efficace i conflitti facendoli evolvere in senso costruttivo.


Aggiornamento FER Online – macrotipologia TERMOIDRAULICA
Il corso FER obbligatorio si rivolge ai responsabili tecnici delle ditte già abilitate ai sensi del D.M. 37/08 per attività ricadenti in ambito FER, ed ha una durata complessiva di 16 ore.