Full stack developer .NET/Angular
Il corso voluto dal GRUPPO EURIS SPA per inserire in azienda nuove figure con competenze per gestire l’intero ciclo di sviluppo di un’applicazione tramite il framework .NET e con linguaggio Angular.
Il corso voluto dal GRUPPO EURIS SPA per inserire in azienda nuove figure con competenze per gestire l’intero ciclo di sviluppo di un’applicazione tramite il framework .NET e con linguaggio Angular.
Il corso di 1000 ore, in partenza presso la sede IRES di Udine, permette di ottenere la qualifica di Saldocarpentiere per realizzazione manufatti di carpenteria metallica mediante l’unione di particolari meccanici utilizzando il procedimento di saldatura più idoneo (MMA, MIG/MAG, TIG).
Il corso voluto dalle cooperative La Cisile, Nemesi e Thiel del consorzio Il Mosaico per formare e inserire nuove figure a supporto degli utenti seguiti dai Servizi per la Salute Mentale della Bassa friulana e isontina (ASUFC e ASUGI) nelle attività di promozione del benessere e della partecipazione sociale, dell’abitare e della formazione e inclusione lavorativa.
Per incrementare le proprie possibilità d’inserimento lavorativo apprendendo le competenze specificatamente richieste da sei imprese della metalmeccanica con sede in provincia di Udine
Per conoscere ed approfondire i processi, le principali metodologie ed alcuni strumenti relativi alla gestione delle Risorse Umane.
Il corso di aggiornamento di Primo Soccorso deve essere effettuato ogni 3 anni dalla formazione iniziale e prevede una sessione formativa di 4 o 6 ore a seconda del gruppo A, B o C in cui rientra l’azienda.
L’aggiornamento deve essere svolto entro la scadenza di 5 anni dalla prima formazione sulla sicurezza, ed ha una durata di 6 ore per tutti i livelli di rischio.
Il personale esposto al rischio elettrico deve frequentare un corso di aggiornamento della durata di 4 ore ogni 5 anni dalla formazione iniziale.
Il patentino di conduttore di generatori a vapore si ottiene con la frequenza di un corso di formazione ed un tirocinio.
Il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici civili può essere ottenuto grazie alla frequenza di un corso di formazione specifico.