ESEGUIRE SALDATURE CON PROCEDIMENTI MIG/MAG E TIG
Il corso voluto da 4 aziende regionali del settore metalmeccanico (Steelform, Nord Laser, DINAI e Luba) per inserire in organico nuovo personale esperto nelle tecniche di saldatura MIG/MAG e TIG.
Il corso voluto da 4 aziende regionali del settore metalmeccanico (Steelform, Nord Laser, DINAI e Luba) per inserire in organico nuovo personale esperto nelle tecniche di saldatura MIG/MAG e TIG.
Il corso per rispondere al fabbisogno professionale manifestato da cinque strutture sanitare alla ricerca di personale qualificato da inserire nei propri organici nell’ambito delle attività di segreteria medica.
Per sviluppare le competenze necessarie per programmare in linguaggio C# sulle principali architetture MS .NET, ovvero WebForm, MVC e WCF, su database SQLServer, con elementi di programmazione Web (HTML, CSS, Javascript) e approccio al testing.
Il corso per rispondere al fabbisogno professionale manifestato da cinque aziende del comparto metalmeccanico alla ricerca di nuovo personale da inserire presso i propri siti produttivi.
Il corso voluto dal GRUPPO EURIS SPA per inserire in azienda nuove figure con competenze nello sviluppo software con linguaggio Java.
Per incrementare le proprie possibilità d’inserimento lavorativo apprendendo le competenze specificatamente richieste da sei imprese della metalmeccanica con sede in provincia di Udine
Per conoscere ed approfondire i processi, le principali metodologie ed alcuni strumenti relativi alla gestione delle Risorse Umane.
Il corso di aggiornamento di Primo Soccorso deve essere effettuato ogni 3 anni dalla formazione iniziale e prevede una sessione formativa di 4 o 6 ore a seconda del gruppo A, B o C in cui rientra l’azienda.
L’aggiornamento deve essere svolto entro la scadenza di 5 anni dalla prima formazione sulla sicurezza, ed ha una durata di 6 ore per tutti i livelli di rischio.
Il personale esposto al rischio elettrico deve frequentare un corso di aggiornamento della durata di 4 ore ogni 5 anni dalla formazione iniziale.