Tecniche di gestione e rendicontazione di progetti finanziati da risorse pubbliche
Il corso per acquisire le competenze necessarie a gestire e rendicontare progetti finanziati da risorse pubbliche.
Il corso per acquisire le competenze necessarie a gestire e rendicontare progetti finanziati da risorse pubbliche.
Il corso introduttivo per utilizzare applicazioni e piattaforme di intelligenza artificiale generativa, come ad esempio (ChatGPT, Gemini, Co-pilot) per la creazione ed elaborazione di contenuti testuali, informativi (dati) e audio-visivi.
Un webinar per rivedere e ripensare i termini di comunicazione e negoziazione tra le parti in tempo di pandemia.
Un webinar per comprendere come, durante lo smart working, adottare misure di prevenzione e promozione della salute che le organizzazioni e i lavoratori possono adottare e ipotizzare buone pratiche e linee guida nell’utilizzo di queste nuove modalità di lavoro.
Un webinar per fare chiarezza sulle disposizioni normative che disciplinano la sicurezza degli smart workers con attenzione anche al ruolo delle parti sociali come soggetti attivi e privilegiati nella sensibilizzazione e diffusione di comportamenti sicuri.
L’incontro avverrà nella forma di confronto partecipato sulle possibilità di applicazione della sostenibilità nella vita quotidiana.
Per diffondere e mettere a disposizione, di coloro che si occupano di gestire gruppi/team di lavoro in ambito profit e non profit, una serie di strumenti metodologici per favorire il cambiamento organizzativo, immaginare scenari organizzativi futuri; sviluppare le soft skills per affrontare il cambiamento; stimolare il networking.
L’incontro avverrà nella forma di confronto partecipato sulla sostenibilità, con un focus sulle aziende del settore wine & beer.
Al via la nuova edizione del corso sui principi della TEAL Organization pensato per formare una figura che accompagni un’impresa o un gruppo di lavoro verso l’implementazione di un nuovo modello organizzativo, basato su stili di leadership innovativi, flessibilità, autonomia e su pratiche di management in grado di coinvolgere il team migliorando le performance.
Al via la nuova edizione del corso sui principi della TEAL Organization pensato per formare una figura che accompagni un’impresa o un gruppo di lavoro verso l’implementazione di un nuovo modello organizzativo, basato su stili di leadership innovativi, flessibilità, autonomia e su pratiche di management in grado di coinvolgere il team migliorando le performance.