Tecniche di cucina sostenibile e del territorio
Al via una nuova edizione del corso per lo sviluppo di modelli ristorativi a Km zero, senza sprechi, con tecniche e prodotti alternativi e del territorio.
Al via una nuova edizione del corso per lo sviluppo di modelli ristorativi a Km zero, senza sprechi, con tecniche e prodotti alternativi e del territorio.
Per sviluppare le competenze tipiche della figura del Digital media strategist, per definire e gestire strategie di web marketing in grado di veicolare in maniera ancora più efficace l’immagine e la credibilità aziendale anche attraverso una corretta gestione della reputazione digitale.
Terza edizione del corso per esplorare le metodologie basate sull’approccio ludico e sull’utilizzo del gioco per favorire la diffusione, in attività formative/educative/ricreative e anche riabilitative, degli strumenti più comuni della «Gamification» o del «Game Based Learning».
Al via la nuova edizione del corso per esplorare le metodologie basate sull’approccio ludico e sull’utilizzo del gioco per favorire la diffusione, in attività formative/educative/ricreative e anche riabilitative, degli strumenti più comuni della «Gamification» o del «Game Based Learning».
Al via la seconda edizione del corso per esplorare le metodologie basate sull’approccio ludico e sull’utilizzo del gioco per favorire la diffusione, in attività formative/educative/ricreative e anche riabilitative, degli strumenti più comuni della «Gamification» o del «Game Based Learning».
In partenza la seconda edizione del corso online per acquisire le basi tecniche e metodologiche per la definizione e lo sviluppo di pacchetti formativi eLearning in grado di far vivere all’allievo un’esperienza di apprendimento efficace e da protagonista.
Il corso online per acquisire le basi tecniche e metodologiche per la definizione e lo sviluppo di pacchetti formativi eLearning in grado di far vivere all’allievo un’esperienza di apprendimento efficace e da protagonista.
Il corso consente di acquisire le competenze necessarie per essere in grado di analizzare le previsioni delle linee guida ministeriali (Linee guida per la redazione del bilancio sociale degli enti del Terzo Settore – DM04 luglio 2019) per la redazione del bilancio sociale e dei concetti chiavi che stanno alla loro base, con l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti base per una corretta redazione
Un corso upskilling di breve durata e da contenuti e finalità professionalizzanti per chi deve aggiornare e affinare competenze già possedute.
L’unità permetterà di conoscere best practice e progettualità già attivate sul territorio regionale e/o nazionale al fine di sviluppare, attraverso un project work realizzato in maniera individuale o di gruppo e a partire da uno specifico modello organizzativo, interventi di welfare aziendale.
Il corso consente di approfondire le tecniche sartoriali collegate al riuso e riciclo creativo dei capi. In particolare verranno sviluppate le competenze necessarie a gestire le modifiche e/o le trasformazioni di capi d’abbigliamento e/o di manufatti tessili per la casa. Il percorso si colloca ad un livello entry pertanto le competenze in uscita dal presente percorso rappresentano un aggiornamento delle competenze sartoriali di base e saranno spendibili sia presso piccole realtà sartoriali che nell’ambito dei processi produttivi sartoriali più strutturati.