Nuove relazioni fra imprese e persone per nuovi modelli organizzativi
Un workshop per approfondire come le imprese stiano superando il mutato contesto attraverso la ridefinizione dei modelli organizzativi.
Un workshop per approfondire come le imprese stiano superando il mutato contesto attraverso la ridefinizione dei modelli organizzativi.
Un seminario del progetto PercoRSI FVG2 sul tema dei territori inclusivi per la costruzione di un sistema volto a rafforzare l’occupabilità, la coesione sociale e lo sviluppo sostenibile.
Un webinar del progetto PercoRSI FVG2 per riflettere sui nuovi modelli organizzativi aziendali.
Il corso, di livello ENTRY, ha l’obiettivo di porre le basi del digital marketing formando una figura in grado di rispondere in modo efficace alle nuove esigenze comunicative, lavorando ad hoc su strategie elaborate sulla base degli obiettivi di marketing di una azienda, programmando le relative azioni che serviranno per la generazione dei lead e per la conversione in clienti.
Un webinar per rivedere e ripensare i termini di comunicazione e negoziazione tra le parti in tempo di pandemia.
Un webinar per comprendere come, durante lo smart working, adottare misure di prevenzione e promozione della salute che le organizzazioni e i lavoratori possono adottare e ipotizzare buone pratiche e linee guida nell’utilizzo di queste nuove modalità di lavoro.
Un webinar per fare chiarezza sulle disposizioni normative che disciplinano la sicurezza degli smart workers con attenzione anche al ruolo delle parti sociali come soggetti attivi e privilegiati nella sensibilizzazione e diffusione di comportamenti sicuri.
L’incontro avverrà nella forma di confronto partecipato sulle possibilità di applicazione della sostenibilità nella vita quotidiana.
Per diffondere e mettere a disposizione, di coloro che si occupano di gestire gruppi/team di lavoro in ambito profit e non profit, una serie di strumenti metodologici per favorire il cambiamento organizzativo, immaginare scenari organizzativi futuri; sviluppare le soft skills per affrontare il cambiamento; stimolare il networking.
L’incontro avverrà nella forma di confronto partecipato sulla sostenibilità, con un focus sulle aziende del settore wine & beer.