Abbiamo maturato oltre 30 anni di esperienza nella progettazione e gestione di molteplici tipologie di corsi di formazione finanziati dal FSE e quindi gratuiti per gli utenti o a pagamento.
Grazie alla conoscenza del tessuto produttivo e del contesto socio-economico del Friuli Venezia Giulia, i nostri interventi formativi rispondono alle esigenze di aggiornamento del personale occupato in azienda; qualificazione e specializzazione professionale di persone alla ricerca di una nuova occupazione; formazione obbligatoria per la sicurezza e per gli adempimenti normativi (corso HACCP, Corso FER e corsi di formazione per la creazione di nuova impresa.
L'offerta formativa proposta sia nelle nostre sedi di Udine e Trieste che online si rivolge a un vasto pubblico di riferimento (persone disoccupate, occupate, potenziali imprenditori, imprese private e associazioni) e sviluppa molteplici ambiti tematici professionali, con l'obiettivo di far crescere le competenze e le potenzialità delle persone, aziende e organizzazioni presenti sul territorio regionale FVG.
Il livello elevato di soddisfazione rilevato dai nostri corsisti rappresenta per noi un riconoscimento della serietà, professionalità e passione di tutto il nostro staff coinvolto nella realizzazione dei corsi.









Seminario: Strumenti per migliorare le condizioni e la qualità della vita nell’ambiente di lavoro
Un seminario PercoRSIC per presentare strumenti e approcci concreti per migliorare il benessere all’interno dell’ambiente di lavoro, sensibilizzare sui fattori di rischio e intervenire sulle principali criticità operative.









Seminario: Crescita personale e professionale: dare e ricevere feedback per il miglioramento continuo
Un seminario PercoRSIC per approfondire come il feedback possa diventare uno strumento efficace per la crescita personale e professionale.









Seminario: Benessere organizzativo e produttività. Le leve per la performance aziendale
Un seminario PercoRSIC sul benessere organizzativo per sviluppare in azienda pratiche, relazioni e valori che possano rendere l’ambiente di lavoro non solo produttivo, ma anche sostenibile e soddisfacente.









Seminario: Leadership interiore: pensare meglio per lavorare meglio
Un seminario PercoRSIC per esplorare i meccanismi mentali che influenzano il nostro modo di agire, decidere e relazionarci.









Seminario: Motivazione che resiste. Come motivare nei momenti di incertezza
Un seminario PercoRSIC per offrire alle aziende strumenti concreti e immediatamente applicabili per ispirare entusiasmo, resilienza e voglia di crescere, trasformando le sfide in occasioni di crescita.


AGGIORNAMENTO per ISPETTORE dei centri di controllo privati autorizzati ad effettuare la REVISIONE dei veicoli a motori e dei loro rimorchi
Gli ispettori già abilitati prima del 31/08/2018 devono frequentare un corso di aggiornamento della durata minima di 30 ore ogni tre anni









Seminario: L’evoluzione della certificazione di genere. Istruzioni per l’uso
Un seminario PercoRSIC per aiutare le aziende a comprendere meglio la certificazione della parità di genere (UNI/PdR 125:2022) a partire dalle novità introdotte dalle FAQ pubblicate da Accredia a novembre 2024









Seminario: Longevità e lavoro. Come gestire la convivenza generazionale in azienda
Un seminario PercoRSIC per sensibilizzare le aziende sulle sfide derivanti dalla longevità, esplorando soluzioni per migliorare l’integrazione tra le generazioni, ridurre l'assenteismo e aumentare la produttività.









Seminario: Lavorare bene, vivere meglio. Perché promuovere il benessere e la genitorialità in azienda
Un seminario PercoRSIC dedicato al benessere dei genitori sul lavoro per promuovere politiche di welfare aziendale che valorizzi la condivisione dei carichi di cura


Teorie e tecniche della mediazione interculturale (Trieste)
Il corso di formazione base di 100 ore per iscriversi all'Elenco regionale e intraprendere la carriera professionale di mediatore interculturale.
