OrientArredo: i martedì dell'orientamento ITS
Dal 12 aprile, 4 incontri online per orientarsi tra le opportunità di formazione superiore dedicate al settore arredo nell’ambito della FONDAZIONE MITS MALIGNANI.
Dal 12 aprile, 4 incontri online per orientarsi tra le opportunità di formazione superiore dedicate al settore arredo nell’ambito della FONDAZIONE MITS MALIGNANI.
Per migliorare le competenze dei partecipanti nella comunicazione interpersonale diretta in ambiente di lavoro: con colleghi, superiori e collaboratori.
Il corso per acquisire le competenze di base per realizzare riprese e procedere alla selezione e al montaggio del non girato, per la creazione di un prodotto audiovisivo di qualità.
Il corso per acquisire le competenze necessarie a svolgere le attività di ripresa e montaggio per realizzare un prodotto audiovisivo di buona qualità, a costi contenuti e finalizzato a un obiettivo specifico.
Per acquisire le competenze necessarie per l’esecuzione in sicurezza delle tecniche di saldatura manuale ad arco elettrico MMA e di saldatura semiautomatica ad arco elettrico MIG-MAG.
Il corso per acquisire le competenze trasversali (soft skills) di natura digitale volte a progettare il proprio curriculum in formato audiovideo ed esplorare nuove modalità per presentarsi alle aziende di proprio interesse.
Attraverso il laboratorio sarà possibile sviluppare le competenze di comunicazione nella madrelingua e quelle digitali di base lavorando sul linguaggio e acquisendo familiarità con le tecnologie digitali dell’audiovisivo.
Il corso, di livello ENTRY, ha l’obiettivo di porre le basi del digital marketing formando una figura in grado di rispondere in modo efficace alle nuove esigenze comunicative, lavorando ad hoc su strategie elaborate sulla base degli obiettivi di marketing di una azienda, programmando le relative azioni che serviranno per la generazione dei lead e per la conversione in clienti.
Il corso si rivolge alle persone che desiderano acquisire le competenze necessarie per svolgere le attività relative alla gestione amministrativa del personale.
Il corso introduttivo per utilizzare applicazioni e piattaforme di intelligenza artificiale generativa, come ad esempio (ChatGPT, Gemini, Co-pilot) per la creazione ed elaborazione di contenuti testuali, informativi (dati) e audio-visivi.