Abbiamo maturato oltre 30 anni di esperienza nella progettazione e gestione di molteplici tipologie di corsi di formazione finanziati dal FSE e quindi gratuiti per gli utenti o a pagamento.
Grazie alla conoscenza del tessuto produttivo e del contesto socio-economico del Friuli Venezia Giulia, i nostri interventi formativi rispondono alle esigenze di aggiornamento del personale occupato in azienda; qualificazione e specializzazione professionale di persone alla ricerca di una nuova occupazione; formazione obbligatoria per la sicurezza e per gli adempimenti normativi (corso HACCP, Corso FER e corsi di formazione per la creazione di nuova impresa.
L'offerta formativa proposta sia nelle nostre sedi di Udine e Trieste che online si rivolge a un vasto pubblico di riferimento (persone disoccupate, occupate, potenziali imprenditori, imprese private e associazioni) e sviluppa molteplici ambiti tematici professionali, con l'obiettivo di far crescere le competenze e le potenzialità delle persone, aziende e organizzazioni presenti sul territorio regionale FVG.
Il livello elevato di soddisfazione rilevato dai nostri corsisti rappresenta per noi un riconoscimento della serietà, professionalità e passione di tutto il nostro staff coinvolto nella realizzazione dei corsi.


Tecniche base di segreteria
Il corso per acquisire le competenze base necessarie a svolgere le mansioni collegate al profilo professionale di segreteria.



Utilizzare il foglio di calcolo (Es. Excel) – Work
Il corso consente di acquisire competenze trasversali (SOFT SKILLS) di natura INFORMATICO-DIGITALE e mira a fornire le competenze necessarie per utilizzare un foglio di calcolo ed essere in grado di applicare funzioni avanzate


Introduzione all’intelligenza artificiale generativa
Il corso introduttivo per utilizzare applicazioni e piattaforme di intelligenza artificiale generativa, come ad esempio (ChatGPT, Gemini, Co-pilot) per la creazione ed elaborazione di contenuti testuali, informativi (dati) e audio-visivi.



Utilizzare il foglio di calcolo (Es. EXCEL) – ENTRY
Il corso consente di acquisire competenze trasversali (SOFT SKILLS) di natura INFORMATICO-DIGITALE e mira a fornire le competenze necessarie per utilizzare un foglio di calcolo a livello base ed essere in grado di creare e gestire semplici tabelle, inserire correttamente dati, formattare i dati del foglio di lavoro, applicare le funzioni di base (SOMMA, MEDIA, MIN, MAX, etc.), ordinare i dati, applicare filtri, generare grafici e stampare.




Mediazione e strumenti per il lavoro e la sicurezza
Un corso di aggiornamento del Catalogo MediAzioni FVG per mediatori e mediatrici iscritti all'elenco regionale sulle tematiche del lavoro e della sicurezza.




Mediazione e persone vulnerabili (disabilità fisica – disagio mentale)
Un corso di aggiornamento del Catalogo MediAzioni FVG per mediatori e mediatrici iscritti all'elenco regionale sui temi della mediazione con persone vulnerabili (disabilità fisica – disagio mentale).




Tecniche di memorizzazione e interpretariato
Un corso di aggiornamento del Catalogo MediAzioni FVG per mediatori e mediatrici iscritti all'elenco regionale sulle tecniche di memorizzazione.


Installazione e manutenzione di impianti di climatizzazione
Un corso progettato insieme a cinque aziende del settore dell'impiantistica, attualmente alla ricerca di personale qualificato da inserire nei propri organici nel settore dell’installazione e manutenzione di impianti di climatizzazione.


Aggiornamento FER – macrotipologia TERMOIDRAULICA
Il corso FER obbligatorio si rivolge ai responsabili tecnici delle ditte già abilitate ai sensi del D.M. 37/08 per attività ricadenti in ambito FER, ed ha una durata complessiva di 16 ore.


Corso di AGGIORNAMENTO per Amministratore di Condominio DM 140
Il corso di aggiornamento per amministratori di condominio assolve all'obbligo annuale di formazione come previsto dal DM 140/14