Webinar per Amministratori di condominio
I webinar rientrano nel programma di formazione periodica obbligatoria per l’attibuzione dei CFP che l’amministratore di condiminio deve svolgere annualmente
I webinar rientrano nel programma di formazione periodica obbligatoria per l’attibuzione dei CFP che l’amministratore di condiminio deve svolgere annualmente
La formazione alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro è particolarmente importante per i cittadini di Paesi terzi, che spesso hanno sperimentato ambienti lavorativi molto diversi da quelli che incontrano in Italia e possono essere penalizzati dalla scarsa conoscenza della lingua. Per questo il progetto INSPIRE dedica uno spazio importante a questo tema, anche sperimentando un approccio innovativo.
Per fornire a docenti e operatori dell’accoglienza le competenze per applicare la Video Alfabetizzazione Multisensoriale (VAM) all’insegnamento della lingua italiana L2 attraverso la realizzazione di laboratori che utilizzino in maniera integrata strumenti audiovisivi, il disegno, la drammatizzazione, i giochi di ruolo e l‘esperienza del rivedersi e riascoltarsi.
Il corso per addetto al primo soccorso aziende fornisce gli strumenti utili per affrontare le emergenze in ambito lavorativo ed ha una durata di 12 ore per le aziende dei gruppi B e C, 16 ore per le aziende del gruppo A, da aggiornare ogni 3 anni.
Il corso per addetti all’antincendio insegna a gestire le situazioni di emergenze in azienda, attivare le corrette procedure di evacuazione e saper intervenire in caso di principio di incendio.
Il corso per addetti all’antincendio insegna a gestire le situazioni di emergenze in azienda, attivare le corrette procedure di evacuazione e saper intervenire in caso di principio di incendio.
Per capire come sta cambiando la città di Trieste, incontrando e intervistando alcuni protagonisti della sua vita economica e sociale. Per fare questo, i partecipanti impareranno a preparare un’intervista, a realizzare riprese video e a montarle per produrre un filmato.
Un webinar per riflettere sull’impatto del COVID 19 sul cantiere edile.
Un webinar per riflettere sulle paure che accompagnano il dopo Covid19 con particolare riferimento ai rischi per le persone, il team di lavoro e per l’impresa in termini di stress e responsabilità anche in vista degli adempimenti normativi che vedono l’azienda responsabile se non ha tutelato a sufficienza i dipendenti dalle condizioni stressogene.
Un webinar per riflettere sull’impatto del COVID 19 sul cantiere edile.