Azienda e giovani: dialoghi sulla sostenibilità
Un’incontro tra un gruppo di giovani del territorio e un’azienda del settore manifatturiero – Mep Group per apprenderne la visione d’impresa e gli approcci operativi orientati alla sostenibilità.
Un’incontro tra un gruppo di giovani del territorio e un’azienda del settore manifatturiero – Mep Group per apprenderne la visione d’impresa e gli approcci operativi orientati alla sostenibilità.
La comunicazione è fondamentale sempre. Lo diventa ancora di più nei momenti di ansia e incertezza quando debbono essere chiariti comportamenti legati alla Sicurezza nei luoghi di lavoro. L’attuale emergenza COVID-19 ha sottolineato questo aspetto come essenziale. Ma come e cosa è cambiato “nel comunicare” in azienda?
Il contributo del paradigma Teal alla gestione del cambiamento del post Covid-19 quale forma sempre più diffusa di innovazione organizzativa che, liberando le potenzialità latenti nelle persone, è in grado di trasformare le imprese accompagnandole verso una ricerca di senso e di autentica motivazione, coniugando senso di appartenenza e performance.
Per acquisire una conoscenza della lingua inglese che consenta di interagire con un interlocutore in modo adeguato, comprendendo frasi ed espressione relative ad ambiti conosciuti ed esprimendo opinioni e punti di vista, sia a livello verbale che in forma scritta, nei diversi contesti formativi, lavorativi e di relazione.
Per acquisire una conoscenza della lingua inglese che consenta di interagire con un interlocutore in modo adeguato, comprendendo frasi ed espressione relative ad ambiti conosciuti ed esprimendo opinioni e punti di vista, sia a livello verbale che in forma scritta, nei diversi contesti formativi, lavorativi e di relazione.
Per comprendere le caratteristiche di un determinato settore lavorativo (mansioni e ruoli, contesti di lavoro, percorsi formativi per accedere alla professione, ecc.), in questo caso il settore dei servizi socio-sanitari.
Il corso PIPOL, proposto da Eurolls Spa e realizzato da IRES in collaborazione con il Servizio Preselezione del Cpi di Udine, per la ricerca di nuovi conduttori macchine CNC da inserire al termine del percorso tramite contratto di lavoro commisurato alla professionalità di ogni candidato/a.
Un laboratorio pratico per conoscere i principali servizi dedicati all’inserimento lavorativo, le professioni maggiormente ricercate, i principali strumenti per la ricerca “attiva” del lavoro e come le associazioni possono promuovere e favorire l’avvicinamento dei propri associati alle opportunità di lavoro.
Nuova edizione del corso, realizzato in collaborazione con ANACI, per svolgere il ruolo di Amministratore di condominio e adempiere agli obblighi formativi previsti dal DM 140 del 13 agosto 2014.
Il corso di aggiornamento per amministratori di condominio assolve all’obbligo annuale di formazione come previsto dal DM 140/14