La consapevolezza comportamentale e la gestione dello stress nella nuova normalità
Un webinar per condividere riflessioni e strumenti per migliorare la capacità di gestire lo stress e la pressione al tempo del Covid.
Un webinar per condividere riflessioni e strumenti per migliorare la capacità di gestire lo stress e la pressione al tempo del Covid.
Seconda edizione del corso per specializzarsi nello sviluppo di modelli ristorativi a Km zero, senza sprechi, con uso di alimenti sani e a basso impatto allergico e con un approccio organizzativo innovativo quale il “Team cooking” per fare squadra cucinando.
Terza edizione del corso per specializzarsi nello sviluppo di modelli ristorativi a Km zero, senza sprechi, con tecniche di cottura e conservazione sostenibili e utilizzabili anche da chi gestisce servizi “per asporto” o “delivery”.
Un seminario del progetto PercoRSI FVG2 sulla felicità in azienda perchè quando il personale sta bene, lavora meglio, è più efficace, motivato e soddisfatto.
Un seminario del progetto PercoRSI FVG2 sulla felicità in azienda perchè quando il personale sta bene, lavora meglio, è più efficace, motivato e soddisfatto.
Un webinar per comprendere la figura del RLS nella gestione del protocollo Covid in azienda, i compiti e le responsabilità, il ruolo e le funzioni del comitato tecnico aziendale Covid.
Un webinar per comprendere la figura del RLS nella gestione del protocollo Covid in azienda, i compiti e le responsabilità, il ruolo e le funzioni del comitato tecnico aziendale Covid.
Un webinar per comprendere la figura del RLS nella gestione del protocollo Covid in azienda, i compiti e le responsabilità, il ruolo e le funzioni del comitato tecnico aziendale Covid.
Per mantenere coinvolti e produttivi i lavoratori più anziani, le aziende devono adottare nuovi approcci allo sviluppo delle competenze. Alcune riflessioni Tecniche e es esempi di buone prassi.
La percezione del rischio è da sempre uno dei punti focali nella implementazione di una efficace Valutazione in ogni ambito aziendale (pubblico e privato).
L’emergenza COVID-19 ha certamente ribaltato, ribadito e diversamente codificato la sua percezione, spesso confondendo non solo il lavoratore ma anche il semplice cittadino.
Alcune riflessioni si fanno d’obbligo anche nella corretta implementazione e revisione di protocolli e comportamenti lavorativi.