Tecniche di saldatura MMA e MIG-MAG
Per acquisire le competenze necessarie per l’esecuzione in sicurezza delle tecniche di saldatura manuale ad arco elettrico MMA e di saldatura semiautomatica ad arco elettrico MIG-MAG.
Per acquisire le competenze necessarie per l’esecuzione in sicurezza delle tecniche di saldatura manuale ad arco elettrico MMA e di saldatura semiautomatica ad arco elettrico MIG-MAG.
Il corso per acquisire le competenze di base per realizzare riprese e procedere alla selezione e al montaggio del non girato, per la creazione di un prodotto audiovisivo di qualità.
Il corso per acquisire le competenze necessarie a svolgere le attività di ripresa e montaggio per realizzare un prodotto audiovisivo di buona qualità, a costi contenuti e finalizzato a un obiettivo specifico.
Il corso per acquisire le competenze trasversali (soft skills) di natura digitale volte a progettare il proprio curriculum in formato audiovideo ed esplorare nuove modalità per presentarsi alle aziende di proprio interesse.
Per sviluppare e consolidare le competenze di progettazione in ambito della meccanica, del legno e della plastica, in particolar modo rispetto all`utilizzo del programma Autocad, Solidworks e 3dstudio max. Sulla base delle specifiche progettuali e delle conoscenze delle proprietà chimico strutturali dei materiali, ci si propone di realizzare un modello grafico tridimensionale di particolari e complessivi meccanici mediante l`utilizzo di un software CAD 3D finalizzato alla realizzazione di prototipi virtuali e alla produzione dei disegni costruttivi.
Il corso di qualifica per Saldocarpentieri per acquisire in 1000 ore di corso le competenze necessarie a realizzare manufatti di carpenteria metallica, a partire dalla documentazione tecnica (es. disegni esecutivi), utilizzando il procedimento di saldatura più idoneo (MMA, MIG/MAG, TIG o saldatura a fiamma).
Per diffondere e mettere a disposizione, di coloro che si occupano di gestire gruppi/team di lavoro in ambito profit e non profit, una serie di strumenti metodologici per favorire il cambiamento organizzativo, immaginare scenari organizzativi futuri; sviluppare le soft skills per affrontare il cambiamento; stimolare il networking.
Al via la nuova edizione del corso sui principi della TEAL Organization pensato per formare una figura che accompagni un’impresa o un gruppo di lavoro verso l’implementazione di un nuovo modello organizzativo, basato su stili di leadership innovativi, flessibilità, autonomia e su pratiche di management in grado di coinvolgere il team migliorando le performance.
Al via la nuova edizione del corso sui principi della TEAL Organization pensato per formare una figura che accompagni un’impresa o un gruppo di lavoro verso l’implementazione di un nuovo modello organizzativo, basato su stili di leadership innovativi, flessibilità, autonomia e su pratiche di management in grado di coinvolgere il team migliorando le performance.
Al via la seconda edizione del corso sui principi della TEAL Organization pensato per formare una figura che accompagni un’impresa o un gruppo di lavoro verso l’implementazione di un nuovo modello organizzativo, basato su stili di leadership innovativi, flessibilità, autonomia e su pratiche di management in grado di coinvolgere il team migliorando le performance.