Al via dal 6 maggio gli eventi di chiusura del progetto FAMI INSPIRE: quattro tappe di approfondimento realizzate sull’intero territorio regionale dai diversi partner progettuali per condividere con operatori, stakeholder […]
Il progetto FAMI IMPACT FVG 2014-2020, con capofila la Regione Friuli Venezia Giulia in partnership con Università di Trieste (Centro Interdipartimentale sulle Migrazioni e cooperazione internazionale allo sviluppo sostenibile), Università […]
C’è tempo fino al 31 maggio per richiedere l’inserimento nell’Albo esperti/e per attività di promozione della partecipazione attiva dei migranti all’attività economica, sociale e culturale attraverso la valorizzazione e il […]
Il progetto FAMI IMPACT FVG 2014-2020, con capofila la Regione Friuli Venezia Giulia in partnership con Università di Trieste (Centro Interdipartimentale sulle Migrazioni e cooperazione internazionale allo sviluppo sostenibile), Università […]
«Ogni bisogno un’opportunità» è il webinar che Oikos onlus organizza per venerdì 26 marzo nell’ambito del progetto FAMI INSPIRE – INnovazione SPerimentazione IntegRazionE di cui anche IRES FVG è partner. […]
«Parlo ergo lavoro. La lingua ponte di orientamento e inclusione» è il webinar che Oikos onlus organizza per martedì 26 gennaio nell’ambito del progetto FAMI INSPIRE – INnovazione SPerimentazione IntegRazionE […]
Avviato a settembre 2018, il progetto IMPACTFVG 2018-2020 prevede la realizzazione nell’arco di due anni di un piano integrato regionale per l’integrazione dei cittadini di paesi terzi regolarmente residenti in […]
Il progetto «INSPIRE – Innovazione SPerImentazione IntegRazionE» intende sperimentare, con minori e adulti stranieri presenti in Friuli Venezia Giulia e con maggiori fragilità e difficoltà di apprendimento, metodologie didattiche innovative […]
Nel 2017 il Friuli Venezia Giulia risulta la regione con la crescita percentuale più elevata delle rimesse degli immigrati (+26,6% rispetto all’anno precedente, da 81,7 a 103,4 milioni di euro). […]