About us

I corsi di aggiornamento del progetto MediAzioni

Il catalogo dei corsi di aggiornamento prevede la realizzazione di 11 corsi brevi, della durata di 10 ore, in partenza da marzo 2025 per l’aggiornamento delle competenze dei mediatori culturali già iscritti all’Elenco regionale. La partecipazione ai corsi permette il mantenimento dell’iscrizione all’Elenco per l’anno 2025.

Le tematiche trattate

IRES FVG  | info: riccardi.f@iresfvg.org | www.iresfvg.org

  • Tecniche di memorizzazione e interpretariato
  • Mediazione e persone vulnerabili (disabilità fisica – disagio mentale)

IRES FVG | info: tisiot.m@iresfvg.org | www.iresfvg.org

IAL FVG | info: elisa.ronchi@ial.fvg.it | www.ialweb.it

FONDAZIONE OSF | info: dbadin@fondazioneosf.it | www.fondazioneosf.it

  • Aggiornamento normativo in materia di immigrazione
  • Strumenti digitali a supporto della mediazione culturale
  • La relazione nella mediazione culturale: rapporto di fiducia e aspetti deontologici

A chi si rivolge

Le richieste saranno raccolte tenendo conto dell’ordine di arrivo delle preiscrizioni, secondo le seguenti priorità:
* Persone iscritte all’elenco mediatori regionale
* Persone che hanno frequentato e concluso i corsi di formazione base
* Altre persone interessate

I corsi verranno avviati al raggiungimento di almeno 5 partecipanti e fino ad un massimo 20 partecipanti, al fine di garantire la partecipazione e il confronto anche in modalità online.

Per partecipare

Preiscriviti ai corsi di interesse attraverso la compilazione della seguente form oline:

»Form di preiscrizione ai corsi di aggiornamento 2025

Per informazioni

Per maggiori informazioni e/o supporto all’iscrizione al webinar di presentazione del Catalogo dei corsi di aggiornamento è possibile contattare:

IRES FVG Impresa sociale – Orario di segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
UDINE viale Ungheria 22 a Udine tel. 0432 505479 – info@iresfvg.org
TRIESTE Via Vidali, 1 a Trieste tel. 040 3220746 – infoTS@iresfvg.org

Per informazioni sull’Elenco regionale dei mediatori culturali è possibile consultare la pagina regionale dedicata.

I corsi sono finanziati dalla Regione FVG ai sensi della L.R. 9/2023 per la valorizzazione della figura del mediatore culturale.