Nel 2023 l’occupazione dipendente nel settore privato (esclusa l’agricoltura e il lavoro domestico) del Friuli Venezia Giulia è aumentata di circa 2.100 unità rispetto all’anno precedente (+0,6%), confermando una tendenza […]
Nei primi nove mesi del 2024 il numero di occupati stimato dall’Istat è pari in media a 527.500 unità, 8.900 in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (+1,7%). infoClick […]
Nei primi nove mesi del 2024 il valore delle vendite estere delle imprese del Friuli Venezia Giulia (pari a 14,2 miliardi di euro) ha evidenziato una diminuzione rispetto allo stesso […]
Nell’ultimo biennio il numero di pensionati in Friuli Venezia Giulia è lievemente aumentato, dopo una lunga fase di contrazione. Nel 2008, infatti, si contavano circa 383.000 beneficiari di trattamenti pensionistici […]
Nel primo semestre del 2024 il numero di assunzioni in Friuli Venezia Giulia nel settore privato (esclusi i lavoratori domestici e gli operai agricoli) è diminuito dell’1,4% rispetto allo stesso […]
Nel primo semestre 2024 il numero di occupati stimato dall’Istat è pari in media a 526.500 unità, 7.100 in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (+1,4%). infoClick – Occupati […]
Dal 2014 il progetto FVG ECONOMY opera per favorire la massima diffusione e migliorare l’accessibilità dei principali dati socio economici regionali, attraverso un mix di strumenti e prodotti multimediali disponibili […]
Nel primo semestre del 2024 il valore delle vendite estere delle imprese del Friuli Venezia Giulia (pari a 9,9 miliardi di euro) ha evidenziato una crescita rispetto allo stesso periodo […]
Nel 2023 in Friuli Venezia Giulia le famiglie che hanno presentato una Dichiarazione Sostitutiva Unica per il calcolo dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) ordinario sono state 194.241, 8.244 in […]
Nel primo trimestre del 2024, in base ai dati forniti dall’Inps, il numero di assunzioni in Friuli Venezia Giulia nel settore privato (esclusi i lavoratori domestici e gli operai agricoli) […]