Abbiamo maturato oltre 30 anni di esperienza nella progettazione e gestione di molteplici tipologie di corsi di formazione finanziati dal FSE e quindi gratuiti per gli utenti o a pagamento.
Grazie alla conoscenza del tessuto produttivo e del contesto socio-economico del Friuli Venezia Giulia, i nostri interventi formativi rispondono alle esigenze di aggiornamento del personale occupato in azienda; qualificazione e specializzazione professionale di persone alla ricerca di una nuova occupazione; formazione obbligatoria per la sicurezza e per gli adempimenti normativi (corso HACCP, Corso FER e corsi di formazione per la creazione di nuova impresa.
L'offerta formativa proposta sia nelle nostre sedi di Udine e Trieste che online si rivolge a un vasto pubblico di riferimento (persone disoccupate, occupate, potenziali imprenditori, imprese private e associazioni) e sviluppa molteplici ambiti tematici professionali, con l'obiettivo di far crescere le competenze e le potenzialità delle persone, aziende e organizzazioni presenti sul territorio regionale FVG.
Il livello elevato di soddisfazione rilevato dai nostri corsisti rappresenta per noi un riconoscimento della serietà, professionalità e passione di tutto il nostro staff coinvolto nella realizzazione dei corsi.


Tecniche base di confezionamento sartoriale
Il corso consente di acquisire le competenze per gestire in autonomia le operazioni di taglio, confezione e rifinitura di prototipi e di capi di abbigliamento, nel rispetto delle caratteristiche merceologiche del tessuto, della qualità ed economicità delle lavorazioni e delle norme di sicurezza.



Lingua straniera A2 – Tedesco – Online
Il corso consente di acquisire competenze trasversali (SOFT SKILLS) di natura LINGUISTICA e mira a fornire le competenze di base della lingua tedesca con riferimento alle attività di ricezione, produzione e interazione orale, scritta e online da applicare in contesti lavorativi, formativi, di relazione in senso lato.



Lingua straniera A1 – Tedesco – Online
Il corso consente di acquisire competenze trasversali (SOFT SKILLS) di natura LINGUISTICA e mira a fornire le competenze di base della lingua tedesca con riferimento alle attività di ricezione, produzione e interazione orale, scritta e online da applicare in contesti lavorativi, formativi, di relazione in senso lato.


Conduttore di generatori di vapore
Il patentino di conduttore di generatori a vapore si ottiene con la frequenza di un corso di formazione ed un tirocinio.


Lingua straniera B2 – Inglese – Online
Il corso consente di acquisire competenze trasversali (SOFT SKILLS) di natura LINGUISTICA e mira a fornire le competenze di base della lingua con riferimento alle attività di ricezione, produzione e interazione orale, scritta e online da applicare in contesti lavorativi, formativi, di relazione in senso lato.


L’enneagramma (studio dei caratteri) in azienda
Introduzione all’Enneagramma e ai 9 Tipi Psicologici per conoscere meglio le proprie caratteristiche e quelle altrui rapportandosi con maggiore consapevolezza, migliorando la propria leadership e le competenze relazionali.





AGGIORNAMENTO sicurezza DIRIGENTI E-LEARNING
Il dirigente, in quanto persona che attua le direttive del datore di lavoro, deve essere adeguatamente formato in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro, e deve frequentare un corso di aggiornamento con cadenza quinquennale.





Formazione sicurezza DIRIGENTI E-LEARNING
Il dirigente, in quanto persona che attua le direttive del datore di lavoro, deve essere adeguatamente formato in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro, tramite corso specifico della durata minima di 16 ore.





Formazione obbligatoria sicurezza lavoratori – specifica rischio ALTO
Il corso risponde all'obbligo a carico del datore di lavoro di formare i propri lavoratori in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro, e prevede una parte generale di 4 ore ed una specifica di durata variabile a seconda del livello di rischio individuato dalla mansione e dal settore.





Formazione obbligatoria sicurezza lavoratori – specifica rischio MEDIO
Il corso risponde all'obbligo a carico del datore di lavoro di formare i propri lavoratori in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro, e prevede una parte generale di 4 ore ed una specifica di durata variabile a seconda del livello di rischio individuato dalla mansione e dal settore.