Tecniche di cucina sostenibile e del territorio
Al via una nuova edizione del corso per lo sviluppo di modelli ristorativi a Km zero, senza sprechi, con tecniche e prodotti alternativi e del territorio.
Al via una nuova edizione del corso per lo sviluppo di modelli ristorativi a Km zero, senza sprechi, con tecniche e prodotti alternativi e del territorio.
Al via la nuova edizione del corso sui principi della TEAL Organization pensato per formare una figura che accompagni un’impresa o un gruppo di lavoro verso l’implementazione di un nuovo modello organizzativo, basato su stili di leadership innovativi, flessibilità, autonomia e su pratiche di management in grado di coinvolgere il team migliorando le performance.
Un corso IFTS di formazione post diploma per formare la figura del Data analyst junior, professionalità in grado di implementare progetti di corporate business intelligence per il trattamento e la valorizzazione dei dati aziendali a supporto della conoscenza e dei processi decisionali.
Per acquisire le competenze base in ambito segretariale anche attraverso gli strumenti informatici del pacchetto Office.
Nuova edizione del corso, realizzato in collaborazione con ANACI, per svolgere il ruolo di Amministratore di condominio e adempiere agli obblighi formativi previsti dal DM 140 del 13 agosto 2014.
In partenza la seconda edizione del corso online per acquisire le basi tecniche e metodologiche per la definizione e lo sviluppo di pacchetti formativi eLearning in grado di far vivere all’allievo un’esperienza di apprendimento efficace e da protagonista.
Per iniziare ad acquisire le competenze professionali necessarie per un primo inserimento in realtà che si occupano della produzione di prodotti di pasticceria fresca e da forno o per la preparazione delle basi di pasticceria e l’assemblaggio dei prodotti.
Il corso PIPOL, proposto da AUSSAFER DUE SRL, ID METAL SRL e STEELFORM SRL, è realizzato da IRES FVG a San Giorgio di Nogaro in collaborazione con il Servizio interventi per i lavoratori e le imprese della Regione FVG, per la ricerca di addetti alla macchina pressopiegatrice da inserire al termine del percorso tramite contratto di lavoro commisurato alla professionalità di ogni candidato/a.
Per acquisire competenze specifiche di buon livello, fortemente richieste dalle aziende che operano con l’Estero, per chi avesse già acquisito – attraverso la formazione o il lavoro – le competenze di base nella gestione della segreteria.
Per formare un profilo contabile avanzato in grado di operare autonomamente sulla contabilità ordinaria e di gestire le operazioni contabili, tributarie e i pagamenti internazionali con clienti e fornitori esteri, collaborando con i soggetti e gli operatori dedicati alla gestione degli aspetti logistici e doganali commerciali.