OrientArredo: i martedì dell'orientamento ITS
Dal 12 aprile, 4 incontri online per orientarsi tra le opportunità di formazione superiore dedicate al settore arredo nell’ambito della FONDAZIONE MITS MALIGNANI.
Dal 12 aprile, 4 incontri online per orientarsi tra le opportunità di formazione superiore dedicate al settore arredo nell’ambito della FONDAZIONE MITS MALIGNANI.
Il corso PIPOL, proposto dal Gruppo Euris e realizzato da IRES in collaborazione con il Servizio Preselezione del Cpi di Udine, per la ricerca e formazione di nuovi programmatori JAVA da inserire al termine del percorso tramite contratto di lavoro commisurato alla professionalità di ogni candidato/a.
Un laboratorio pratico per conoscere i principali servizi dedicati all’inserimento lavorativo, le professioni maggiormente ricercate, i principali strumenti per la ricerca “attiva” del lavoro e come le associazioni possono promuovere e favorire l’avvicinamento dei propri associati alle opportunità di lavoro.
Un laboratorio pratico per capire come passare dall’idea progettuale alla stesura del budget e alla preventivazione economica di un progetto.
Un laboratorio pratico per favorire e promuovere la conoscenza reciproca tra le prime e le seconde generazioni di immigrati.
Un laboratorio pratico per conoscere i principali servizi pubblici e le associazioni operanti nell’ambito della cittadinanza, del lavoro, della sanità, della cultura e dell’istruzione.
Un laboratorio pratico per capire come analizzare e valutare un’idea progettuale, definire un progetto e ricercare un bando di finanziamento adatto all’idea.
Il corso per acquisire competenze in ambito grafico e delle nuove tecnologie per operare nel web in modo professionale, progettare e aggiornare siti web aziendali, proporre l’immagine aziendale in modo moderno e accattivante.
Un laboratorio per riconoscere e promuovere le proprie abilità e le proprie risorse personali nei contesti professionali e, nello specifico, all’interno dei processi di selezione e dei colloqui di selezione.
Il laboratorio costituirà un’occasione, sia per i giovani che per gli adulti, per l’acquisizione e sperimentazione delle competenze necessarie per gestire in modo efficace i conflitti facendoli evolvere in senso costruttivo.