Strumenti di intelligenza artificiale
Il corso sull’intelligenza artificiale è una formazione interaziendale promossa dal Piano formativo SPIN finanziato da Fondimpresa.
Il corso sull’intelligenza artificiale è una formazione interaziendale promossa dal Piano formativo SPIN finanziato da Fondimpresa.
Un seminario PercoRSIC dedicato alle aziende per scoprire come l’introduzione di pratiche come lo yoga e la mindfulness possano essere integrate nelle politiche aziendali promuovendo una cultura del benessere e della sicurezza.
Il webinar, realizzato nell’ambito del piano formativo VERT di Fondimpresa, dedicato alle aziende interessate ad approfondire l’approccio dell’Ecodesign per minimizzare l’impatto ambientale lungo tutto il ciclo di vita del prodotto.
Un focus group realizzato nell’ambito del progetto PercoRSIC dedicato ai tutor aziendali e formativi per condividere le buone pratiche, analizzare le criticità e trovare strumenti di comunicazione e di collaborazione per realizzare stage sempre più sicuri in azienda.
Il webinar, realizzato nell’ambito del piano formativo VERT di Fondimpresa, è dedicato alle aziende interessate ad implementare soluzioni innovative nella gestione dell’energia per migliorare la transizione energetica e le performance aziendali.
Un seminario PercoRSIC dedicato alle aziende per riconoscere i fenomeni di molestia e violenza sul luogo di lavoro e prenderne piena coscienza per contrastare e prevenire tali fenomeni.
Un seminario PercoRSIC dedicato alle aziende per individuare e prendere consapevolezza delle difficoltà e delle necessità dei caregiver che lavorano nell’impresa per migliorare la produttività aziendale a vantaggio di tutti.
Per formare una figura tecnica, altamente specializzata, capace di promuovere i prodotti “made in Italy” oltre che attraverso gli strumenti tradizionali anche tramite la produzione audiovisiva.
Per formare una figura tecnica, altamente specializzata, capace di rendere il design e il gusto italiano l’elemento strategico e distintivo nella competizione internazionale per le imprese che si occupano degli interni delle imbarcazioni.
Come supportare chi opera nel mondo della scuola, della formazione, delle realtà giovanili e dei genitori nei percorsi di sensibilizzazione e prevenzione alla violenza di genere?
Il progetto europeo Tool4Gender (finanziato dall’Ue/Erasmus+) si propone di dare una risposta concreta ed efficace a queste esigenze, attraverso la realizzazione di un Toolkit e di un’App dedicati alle persone adulte che svolgono un ruolo-chiave nei confronti dei giovani in età scolare (8-16 anni).
L’incontro rappresenta un’opportunità per conoscere i contenuti del progetto, le potenzialità del Toolkit e, offre un’opportunità di confronto per chi opera con i giovani.