Corso per addetto antincendio in attività di livello 2
Il corso per addetti all’antincendio insegna a gestire le situazioni di emergenze in azienda, attivare le corrette procedure di evacuazione e saper intervenire in caso di principio di incendio.
Il corso per addetti all’antincendio insegna a gestire le situazioni di emergenze in azienda, attivare le corrette procedure di evacuazione e saper intervenire in caso di principio di incendio.
Il corso per addetti all’antincendio insegna a gestire le situazioni di emergenze in azienda, attivare le corrette procedure di evacuazione e saper intervenire in caso di principio di incendio.
Il corso per addetti all’antincendio insegna a gestire le situazioni di emergenze in azienda, attivare le corrette procedure di evacuazione e saper intervenire in caso di principio di incendio.
Il corso di aggiornamento annuale per RLS fa parte della formazione obbligatoria stabilita dal D.Lgs. 81/08, ed ha una durata di 4 ore oppure 8 ore a seconda del numero di dipendenti dell’impresa.
Il corso risponde all’obbligo a carico del datore di lavoro di formare i propri lavoratori in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro, e prevede una parte generale di 4 ore ed una specifica di durata variabile a seconda del livello di rischio individuato dalla mansione e dal settore.
Il corso di formazione per la figura di RLS fa parte della formazione obbligatoria stabilita nel D.Lgs. 81/08 ed ha una durata di 32 ore.
Gli addetti alle manipolazioni alimentari (mense, cucine, bar, ristoranti, banco gastronomia…) devono frequentare un corso di aggiornamento con validità sull’intero territorio nazionale.
Il responsabile dell’impresa della commercializzazione, somministrazione, trasformazione e produzione alimentare deve ricevere un’adeguata formazione per l’applicazione dei principi del sistema HACCP per l’igiene, prevenzione e sicurezza alimentare
Il corso di aggiornamento di Primo Soccorso deve essere effettuato ogni 3 anni dalla formazione iniziale e prevede una sessione formativa di 4 o 6 ore a seconda del gruppo A, B o C in cui rientra l’azienda.
Il corso per addetto al primo soccorso aziende fornisce gli strumenti utili per affrontare le emergenze in ambito lavorativo ed ha una durata di 12 ore per le aziende dei gruppi B e C, 16 ore per le aziende del gruppo A, da aggiornare ogni 3 anni.