Nonostante la forte incertezza che caratterizza il contesto internazionale, nel primo semestre del 2025 il valore delle vendite estere delle imprese del Friuli Venezia si è attestato a 10,5 miliardi […]
Stiamo cercando nuovo personale da coinvolgere nell’area amministrativa del Servizio Formazione presso la nostra sede di Trieste. La ricerca del profilo descritto è rivolta ad ambo i sessi (L.903/77 – […]
Dal 2014 il progetto FVG ECONOMY opera per favorire la massima diffusione e migliorare l’accessibilità dei principali dati socio economici regionali, attraverso un mix di strumenti e prodotti multimediali disponibili […]
In base alle dichiarazioni IRPEF presentate nel 2024 (e riferite all’anno di imposta precedente) il reddito complessivo medio in Friuli Venezia Giulia si attestava a 25.738 euro. Si tratta del […]
In agosto, ci prendiamo una pausa! I nostri uffici saranno chiusi al pubblico dall’11 al 22 agosto 2025 ma per qualsiasi informazione potete contattarci via mail a info@iresfvg.org.
Cerchiamo esperti/e in ambito informatico per coinvolgimento nelle attività di docenza nei corsi in presenza e/o online nella nostra sede di Udine e/o Trieste. AMBITO 1 – docenti qualificati e […]
Pubblicato il bando 2025 del Premio dedicato alla figura di Domenico Tranquilli, con l’assegnazione di due premi di laurea, specializzazione o di dottorato, dell’importo di 500,00 euro ciascuno, sui temi […]
Nonostante la forte incertezza che caratterizza il contesto internazionale, nel primo trimestre del 2025 il valore delle vendite estere delle imprese del Friuli Venezia si è attestato a 6,2 miliardi […]
VERT è un progetto finanziato tramite l’Avviso 4/2023 di Fondimpresa per la formazione dei lavoratori a sostegno della Green Transition e della Circular Economy che vede coinvolte come beneficiarie le […]
Pubblicato l’elenco delle persone ammesse al secondo corso OSS in partenza a luglio nella nostra sede di Udine: elenco persone ammesse al secondo corso OSS IRES elenco persone NON ammesse […]