PercoRSIC – Verso un sistema regionale di imprese responsabili e sicure è il progetto a supporto delle imprese regionali per fornire conoscenze e metodologie utili a promuovere e sviluppare in azienda la cultura, i principi e le buone pratiche sulle tematiche della Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI), del Welfare e della Salute e Sicurezza sul luogo di lavoro.
Il progetto beneficia del sostegno cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e può contare su un’Associazione Temporanea composta da 22 enti di formazione, con capofila IRES FVG Impresa Sociale, e su una Rete di 23 soggetti qualificati del settore e stakeholder regionali interessati a collaborare alla realizzazione delle attività progettuali.
I seminari, workshop e focus group in programma
«Formazione sulla responsabilità sociale d’impresa (RSI) e sul welfare»
Per migliorare la qualità della vita lavorativa nelle imprese, diffondendo la cultura e i principi relativi alla RSI e al welfare aziendale e accompagnando le aziende verso nuovi modelli attuativi o societari (società benefit) anche sperimentali.
UNISE&F | Seminario | Mercoledì 5 febbraio 2025, 10-12 Online
Modello organizzativo 231 e risk assesment | vai alla pagina | scheda seminario
UNISE&F | Seminario | Giovedì 20 febbraio 2025, 10-12 Online
L’azienda che crea valore sociale: il volontariato d’impresa in pratica | vai alla pagina | scheda seminario
UNISE&F | Seminario | Mercoledì 12 marzo 2025, 10-12 Online
Verso la certificazione di genere | vai alla pagina | scheda seminario
UNISE&F | Seminario | Mercoledì 26 marzo 2025, 10-12 Online
I primi passi per una sostenibilità aziendale | vai alla pagina | scheda seminario
«Diffusione della cultura della sicurezza»
Per aumentare il livello di sicurezza nelle imprese diffondendo la cultura e i principi relativi alla salute e sicurezza sul luogo di lavoro e accompagnandole verso modelli avanzati di prevenzione e sicurezza oltre gli obblighi di legge.
EDILMASTER | Seminario | Venerdì 24 gennaio 2025, 14-18 Trieste
L’evoluzione tecnologica nei dispositivi e nelle tecniche specifiche per i lavori a rischio caduta dall’alto su infissi e terrazzi | vai alla pagina | scheda seminario
Archivio dei seminari realizzati
Per consultare i materiali e i programmi dei seminari già realizzati nell’ambito del progetto sui temi della Responsabilità Sociale d’Impresa, del Welfare aziendale e della sicurezza sul luogo del lavoro:
A chi si rivolgono
I destinatari dei Seminari e dei Workshop/Focus Group sono imprenditori/trici e lavoratori/trici delle imprese del territorio regionale, rappresentanze delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e delle associazioni datoriali o del partenariato regionale dell’associazionismo e delle ONG/imprese sociali.
Per partecipare o richiedere gli interventi
Per richiedere l’attivazione di un seminario informativo è possibile contattare i referenti IRES o gli enti partner del progetto. Tutte le informazioni sul progetto e sulle opportunità formative e di coach previste sono disponibili nella pagina web dedicata a PercoRSIC.
IRES FVG Impresa Sociale
Tel 0432 505479 fax 0432 513363 percorsic@iresfvg.org
Referenti: Alessia Comar / Chiara Cristini / Marina De Tina / Michela Rosso
Partner e Rete
L’IRES FVG Impresa Sociale è responsabile dell’intervento e capofila di una Associazione Temporanea (AT) che raggruppa i seguenti partner:
Collaborano alla promozione e alla realizzazione delle attività previste dal progetto anche i seguenti Partner di Rete:
Le iniziative sono realizzate nell’ambito del progetto PercoRSIC che beneficia del sostegno cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, nell’ambito dell’attuazione del PR FSE+.