Scegli i corsi del Programma regionale Piazza GOL in partenza presso le nostre sedi di Udine e Trieste. Grazie ai finanziamenti del Fondo Sociale Europeo Plus FSE+ 2021/2027 e del […]
Iscrizioni aperte alle Misure compensative per la qualifica OSS, rivolti solo a persone prive del titolo di operatore socio sanitario ma in possesso di crediti lavorativi e/o formativi, quali: competenze […]
Il 29 ottobre 2025, dalle 9.30 alle 13.00, presso la Camera di Commercio di Udine – Sala Valduga (Piazza Venerio 8), si terrà il seminario introduttivo del progetto INSPIRED – […]
In programma per venerdì 24 ottobre a Firenze, presso Baker Huges Florence Learning Center, la IX Giornata APAFORM dei Formatori di Management che sarà un’occasione di riflessione e confronto sul […]
AttivaGiovani 2023-2026 è un insieme di strumenti regionali in materia di orientamento e apprendimento permanente ed ha l’obiettivo di valorizzare i giovani migliorando le loro conoscenze del tessuto produttivo della […]
Il catalogo dei corsi di aggiornamento prevede la realizzazione di 11 corsi brevi, della durata di 10 ore, in partenza da marzo 2025 per l’aggiornamento delle competenze dei mediatori culturali […]
Il nostro Bilancio Sociale 2024 è online e racconta un anno di risultati concreti, impegno diffuso e impatto reale sul territorio del Friuli Venezia Giulia. Il Bilancio Sociale 2024 non […]
Essere aggiornati non è solo una scelta professionale, ma un obbligo previsto dalla normativa per chi svolge il ruolo di ispettore nei centri di revisione veicoli. Infatti, con decreto 109 […]
Iscrizioni aperte ai corsi IRES di formazione base della durata di 100 ore per chi vuole diventare mediatore o mediatrice culturale e iscriversi all’elenco regionale. Fino al 22 settembre è […]
Stiamo cercando nuovo personale da coinvolgere nell’area amministrativa del Servizio Formazione presso la nostra sede di Trieste. La ricerca del profilo descritto è rivolta ad ambo i sessi (L.903/77 – […]