About us

Seminario: Strumenti per migliorare le condizioni e la qualità della vita nell’ambiente di lavoro


Un seminario PercoRSIC per presentare strumenti e approcci concreti per migliorare il benessere all’interno dell’ambiente di lavoro, sensibilizzare sui fattori di rischio e intervenire sulle principali criticità operative.
by Giulia Mardero
Gratuito

15 ottobre 2025

IRES Udine

Obiettivi e finalità

Il seminario nasce con l’obiettivo di presentare strumenti e approcci concreti per migliorare il benessere all’interno dell’ambiente di lavoro, sensibilizzare sui fattori di rischio e intervenire sulle principali criticità operative. La finalità è quella di contribuire non solo al miglioramento del benessere collettivo, ma anche a un recupero significativo delle risorse – economiche e umane che ne conseguono, in assenza di un’adeguata consapevolezza. La prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici, che rappresentano il 75% di malattia professionale e causano metà delle assenze prolungate e il 60% delle inabilità permanenti, è una priorità per la strategia di Responsabilità sociale di impresa. Investire nel benessere fisico delle persone contribuisce a ridurre assenteismo, aumenta le produttività e sostiene la qualità della vita lavorativa nel lungo periodo.

Programma

* 16:00 RSI per il benessere fisico: Strumenti per migliorarlo
Alberto Deotto, Presidente di Sistema Promozione Salute

* 18:00 Conclusioni e saluti finali

A chi si rivolge

Imprenditori/trici e lavoratori/trici delle imprese del territorio regionale, rappresentanze delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e delle associazioni datoriali o del partenariato regionale dell’associazionismo e delle ONG/imprese sociali.

Quando

Mercoledì 15 ottobre 2025 dalle 16.00 alle 18.00

Sede

IRES FVG, viale Ungheria 22 Udine.

La partecipazione al seminario è gratuita.
Verrà rilasciato a conclusione un attestato di partecipazione

Per partecipare

Per motivi organizzativi, è richiesta la registrazione entro l’11 ottobre attraverso la form online disponibile a fondo pagina.

Il seminario sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 5 persone.

Per informazioni

IRES FVG Impresa Sociale
tel. 0432 505479 mail percorsic@iresfvg.org

Form di iscrizione al seminario

Ho preso visione e acconsento al trattamento dei miei dati personali (Legge 196/03) e GDPR (UE 2016/679)

Finanziato da

Il seminario è realizzato nell’ambito del progetto PercoRSIC che beneficia del sostegno cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, nell’ambito dell’attuazione del PR FSE+.