

Obiettivi e finalità
Il seminario ha l’obiettivo di aiutare le aziende a comprendere meglio la certificazione della parità di genere (UNI/PdR 125:2022), partendo dalle novità introdotte dalle FAQ pubblicate da Accredia a novembre 2024. Si tratta di aggiornamenti importanti, che chiariscono diversi aspetti pratici del processo di certificazione ma che, ad oggi, molte organizzazioni non conoscono ancora. Attraverso un linguaggio semplice e casi concreti, l’incontro offrirà spunti utili per interpretare correttamente le nuove indicazioni, valorizzando al meglio le opportunità legate alla certificazione — e promuovere un cambiamento organizzativo più equo, inclusivo e sostenibile.
Programma
*16:00 La Certificazione di Genere alla luce delle nuove Linee Guida
Marina Bernardinis, Amministratrice/Consulente aziendale senior di Quasar Srl
*17:00 Dal Progetto alla Pratica: punti di forza, sfide e risultati
Testimonianze aziendali di Fibre Net Spa e Scala & Mansutti Broker
*18:00 Conclusioni e saluti finali
Modera
Chiara Cristini, ricercatrice IRES FVG
A chi si rivolge
Imprenditori/trici e lavoratori/trici delle imprese del territorio regionale, rappresentanze delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e delle associazioni datoriali o del partenariato regionale dell’associazionismo e delle ONG/imprese sociali.
Quando
Giovedì 25 settembre 2025 dalle 16.00 alle 18.00
Sede
IRES FVG, formazione in modalità online.
La partecipazione al seminario è gratuita.
Verrà rilasciato a conclusione un attestato di partecipazione
Per partecipare
Per motivi organizzativi, è richiesta la registrazione attraverso la form online disponibile a fondo pagina.
Il seminario sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 5 persone.
Per informazioni
IRES FVG Impresa Sociale
tel. 0432 505479 mail percorsic@iresfvg.org
Finanziato da
Il seminario è realizzato nell’ambito del progetto PercoRSIC che beneficia del sostegno cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, nell’ambito dell’attuazione del PR FSE+.