

Descrizione
La formazione del preposto comprende quella dei lavoratori da integrare con una formazione particolare, in relazione ai compiti da lui esercitati in materia di salute e sicurezza sul lavoro in conformità alla conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le province autonome di Trento e Bolzano del 21/12/2011.
I docenti sono in possesso dei criteri di qualificazione definiti dal D.I. 6 marzo 2013 e poter svolgere attività di docenza nell’ambito dei corsi di formazione sicurezza
Frequentando alcune parti del corso per preposti è possibile assolvere anche all’obbligo di AGGIORNAMENTO.
Contenuti
I contenuti, oltre a quelli già previsti ed elencati all’articolo 37, comma 7 del D.Lgs. n. 81/08, comprendono, in relazione agli obblighi previsti dall’articolo 19:
– principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità
– relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione
– definizione ed individuazione dei fattori di rischio
– incidenti e infortuni mancati
– tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri
– valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera
– individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
– modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione
Date e durata: 21 ottobre 2020, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 corso intero, per l’aggiornamento orario ridotto.
Verifica finale: Al termine del percorso formativo, previa frequenza di almeno il 90% delle ore è somministrata una verifica di apprendimento finalizzata a verificare le conoscenze acquisite.
Sede: IRES FVG, Viale Ungheria 22, Udine
Attestato rilasciato: attestato di frequenza.
Costi: 110 € IVA esente per il corso da 8 ore, 80 € IVA esente per l’aggiornamento
Per Iscrizioni e informazioni
Contatta le referenti del corso:
Elena Cabras | Sabina Puppo | commerciale@iresfvg.org
oppure compila la form online e verrai contattato da noi