

Di cosa parliamo:
Corso Aggiornamento ASO: ogni quanto deve essere effettuato?
L’aggiornamento obbligatorio ASO, della durata minima di 10 ore, ha cadenza annuale può essere svolto on-line, l’assolvimento dell’obbligo va dal 01 gennaio al 31 dicembre.
Chi deve fare l'aggiornamento?
- Coloro che hanno conseguito l’attestato di qualifica/certificazione secondo il nuovo decreto (700 ore di formazione fra aula e tirocinio)
- I lavoratori esentati, ossia coloro che nei cinque anni precedenti l’entrata in vigore del decreto (21/04/2018) hanno lavorato per almeno 36 mesi con inquadramento di Assistente alla poltrona.
Maggiori informazioni sui requisiti per l’accesso alla professione di ASO, sui corsi di qualifica, sul riconoscimento dei crediti e sui casi di esenzione dalla formazione, sono disponibili sul sito della Regione FVG a questo link
Programma aggiornamento ASO
Il corso è stato approvato ed autorizzato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Udine con Prot. N 2022-0003678 del 20/06/2022, ha una durata di 10 ore e verrà svolto interamente online.
I contenuti del corso sono:
I BENEFICI DELLA MINDFULNESS NEL CONTESTO LAVORATIVO
- Cos’è (e cosa non è) la meditazione di consapevolezza
- Cenni su alcune risultanze della ricerca scientifica e benefici a livello lavorativo
- Pratiche formali
- Pratiche informali
- Portare la pratica nella vita quotidiana e lavorativa con specifico riferimento alla figura professionale dell’ASO
- Discussione in gruppo su temi rilevanti quali: il qui e ora, il non giudizio, il cambiamento, il vagabondare della mente, il pilota automatico, rispondere invece di reagire soprattutto nel contesto lavorativo e relazionale con medici e pazienti.
Durante gli incontri verranno svolte sessioni di pratica formale seguite da un momento di condivisione dell’esperienza con il gruppo.
Modalità: formazione online
Durata: 10 ore
Date e orari: date da definire
Attestazione rilasciata: attestato di frequenza con obbligo del 100% delle ore del corso, valido ai fini dell’art. 2 dell’Accordo Stato Regioni 23.11.2017 – CSR/209 e dell’art.2, comma 2, del DPCM del 9 febbraio 2018.
Sede di realizzazione: piattaforma on line
Verifica finale: la normativa non prevede un esame finale per l’ottenimento dell’attestato, ma verrà somministrato un test per la verifica dell’efficacia formativa.
Costi: 120 € + IVA
E' possibile fare l'aggiornamento online?
L’obbligo di aggiornamento ASO è erogabile in modalità on line, salvo diverse indicazioni fornite dalle singole regioni per quanto riguarda il monte ore.
In Friuli-Venezia Giulia, i corsi possono essere erogati interamente on line solo se autorizzati dagli Ordini dei Medici Provinciali di Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine.
Per Iscrizioni e informazioni
Contatta la referente del corso:
Monica Serra | 0432.415469 | commerciale@iresfvg.org
oppure compila la form online e verrai contattato da noi