Nei primi nove mesi del 2023 il numero di assunzioni in Friuli Venezia Giulia nel settore privato (esclusi i lavoratori domestici e gli operai agricoli) è diminuito del 3,2% rispetto […]
Nei primi nove mesi del 2023 il valore delle vendite estere delle imprese del Friuli Venezia Giulia (pari a quasi 15 miliardi di euro) ha evidenziato una sensibile diminuzione rispetto […]
Nei primi nove mesi del 2023 il numero di occupati in Friuli Venezia Giulia è pari in media a 518.700 unità, 4.700 in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso […]
In base ai risultati del Censimento della popolazione, alla data del 31 dicembre 2021 i residenti in Friuli Venezia Giulia erano 1.194.647, 25.644 in meno (-2,1%) rispetto a dieci anni […]
Nel primo semestre del 2023 il numero di assunzioni in Friuli Venezia Giulia nel settore privato (esclusi i lavoratori domestici e gli operai agricoli) è diminuito del 2,3% rispetto allo […]
Nel primo semestre 2023 il numero di occupati in Friuli Venezia Giulia è pari in media a 519.400 unità, 7.500 in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (-1,4%). Infoclick […]
Nel primo semestre del 2023 il valore delle vendite estere delle imprese del Friuli Venezia Giulia (pari a 9,5 miliardi di euro) ha evidenziato una sensibile diminuzione rispetto allo stesso […]
Nel primo trimestre del 2023 il numero di assunzioni in Friuli Venezia Giulia nel settore privato (esclusi i lavoratori domestici e gli operai agricoli) è diminuito dell’1,1% rispetto allo stesso […]
L’ultimo Bilancio Sociale IRES è consultabile e scaricabile online dal sito IRES FVG. L’edizione 2022 dà continuità ad un processo iniziato nel 2012 per la rendicontazione e la gestione delle […]
Dall’8 marzo prende avvio la ricerca sociolinguistica “Tire fûr la lenghe (Mostra la lingua)” che prevede la diffusione e la raccolta sul territorio regionale di oltre 3.000 questionari d’indagine per […]