

Per le imprese che concepiscono la sicurezza come un valore, non come un semplice obbligo normativo, e che hanno già intrapreso percorsi legati alla Responsabilità Sociale d’Impresa, il mese di dicembre rappresenta un’opportunità importante per approfondire nuove metodologie e strumenti di sviluppo organizzativo.
Nell’ambito del progetto PercoRSIC, IRES FVG propone quattro seminari gratuiti dedicati a professionisti, imprenditori, lavoratori e team che si occupano di sicurezza, sostenibilità, benessere e innovazione organizzativa.
Le iniziative sono pensate sia per aziende che intendono ampliare i propri progetti interni, sia per quelle che desiderano scoprire approcci nuovi e partecipativi alla formazione.
A dicembre, in programma i seguenti seminari di approfondimento:
»4 dicembre 2025 / online dalle 15.00 alle 17.00
Game-based Learning per diffondere la cultura dell’inclusione
Basato su attività esperienziali e dinamiche di gioco, il webinar introduce come il Game-based Learning possa rafforzare collaborazione, empatia e capacità strategiche, favorendo un ambiente inclusivo e produttivo. Prevede un laboratorio dedicato a bias e pregiudizi.
»5 dicembre 2025 / IRES Udine dalle 9.00 alle 13.00
Come costruire in modo efficace percorsi di inclusione e valorizzazione delle differenze? Focus sul metodo LEGO® SERIOUS PLAY®
Il seminario permette di sperimentare il metodo LEGO® SERIOUS PLAY®, strumento molto efficace per team building, problem solving e sviluppo della creatività organizzativa. Utile per aziende che già lavorano su RSI e desiderano esplorare modalità più coinvolgenti di ascolto e confronto.
»11 dicembre 2025 / Online dalle 14.30 alle 17.30
La Comunicazione Non Violenta come chiave per la promozione di comportamenti sicuri e la gestione dei conflitti
Pensato per chi opera nei contesti della sicurezza, il seminario approfondisce come la Comunicazione Non Violenta possa ridurre errori, incomprensioni e tensioni nei luoghi di lavoro. Vengono presentate tecniche concrete per trasformare i conflitti in dialoghi costruttivi e promuovere comportamenti responsabili e sicuri.
»16 dicembre 2025 / Online dalle 14.00 alle 17.00
Crescita personale e professionale: dare e ricevere feedback per il miglioramento continuo
Un seminario sulla cultura del feedback, fondamentale nelle organizzazioni che vogliono crescere, innovare e consolidare un clima collaborativo. Il focus è sulle tecniche per dare e ricevere feedback efficaci riducendo stress e incomprensioni, con ricadute positive su produttività e benessere aziendale.
Scopri tutte le opportunità offerte dal progetto PercoRSIC! Puoi infatti personalizzare interventi già presenti in azienda attraverso coach dedicati o, se ospiti stagisti, partecipare ai percorsi formativi dedicati al tutor aziendale per raggiungere l’obiettivo dello Stage sicuro.


Tutte le iniziative sono realizzate nell’ambito del progetto PercoRSIC che beneficia del sostegno cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, nell’ambito dell’attuazione del PR FSE+.

