About us

Seminario: Come costruire in modo efficace percorsi di inclusione e valorizzazione delle differenze? Focus sul metodo LEGO® SERIOUS PLAY®


Un seminario PercoRSIC per conoscere le potenzialità del metodo LEGO® SERIOUS PLAY® per promuovere l’inclusività in azienda.
by Giulia Mardero
Gratuito

5 dicembre 2025

IRES Udine

Obiettivi e finalità

Il seminario propone un’introduzione alle molteplici potenzialità del metodo LEGO® SERIOUS PLAY® per promuovere l’inclusività in azienda. In particolare, sarà un’opportunità per sperimentare come i mattoncini siano un mezzo per favorire la creatività, l’ascolto e il dialogo attraverso l’uso di metafore e di storie. L’approccio del LEGO® SERIOUS PLAY®, la cui efficacia è riconosciuta a livello mondiale, rappresenta una modalità partecipata, coinvolgente e innovativa per creare team di lavoro coesi e performanti, con effetti sul clima organizzativo e sul benessere di chi lavora in contesti complessi e diversificati.

Programma

* Inclusività e creatività con il metodo LEGO® SERIOUS PLAY®

Relatore: 
dott. Michele Viel, facilitatore certificato “International Association of Master Trainers LEGO® SERIOUS PLAY®

L’incontro si aprirà con un’introduzione di Chiara Cristini, referente scientifica del progetto PerCorSic

A chi si rivolge

Imprenditori/trici e lavoratori/trici delle imprese del territorio regionale, rappresentanze delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e delle associazioni datoriali o del partenariato regionale dell’associazionismo e delle ONG/imprese sociali.

Quando

Venerdì 5 dicembre 2025 dalle 9.00 alle 13.00

Sede

IRES FVG, viale Ungheria 22 Udine.

La partecipazione al seminario è gratuita.
Verrà rilasciato a conclusione un attestato di partecipazione

Per partecipare

Per motivi organizzativi, è richiesta la registrazione entro il 28 novembre attraverso la form online disponibile a fondo pagina.

Il seminario sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 5 persone.

Per informazioni

IRES FVG Impresa Sociale
tel. 0432 505479 mail percorsic@iresfvg.org

Form di iscrizione al seminario

Ho preso visione e acconsento al trattamento dei miei dati personali (Legge 196/03) e GDPR (UE 2016/679)

Finanziato da

Il seminario è realizzato nell’ambito del progetto PercoRSIC che beneficia del sostegno cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, nell’ambito dell’attuazione del PR FSE+.