About us

Seminario: Leadership interiore: pensare meglio per lavorare meglio


Un seminario PercoRSIC per esplorare i meccanismi mentali che influenzano il nostro modo di agire, decidere e relazionarci.
by Giulia Mardero
Gratuito

29 ottobre 2025

IRES Udine

Obiettivi e finalità

Il benessere mentale costituisce sempre più una leva fondamentale per una leadership consapevole e sostenibile in presenza di contesti lavorativi complessi, dinamici e soggetti a cambiamenti repentini. Questo seminario, dal taglio esperienziale, offre un’occasione per esplorare i meccanismi mentali che influenzano il nostro modo di agire, decidere e relazionarci.

Attraverso un approccio pratico e riflessivo, i partecipanti saranno guidati in un percorso di consapevolezza interiore per:

  • riconoscere i pensieri ricorrenti che limitano l’azione e consumano energia;
  • comprendere come bias cognitivi, filtri culturali e giudizi influenzano la nostra percezione della realtà;
  • sviluppare un atteggiamento mentale più sano e flessibile per affrontare le sfide quotidiane con maggiore lucidità e presenza.

Programma

* La mente mente e si lamenta: gestire la mente per guidare il cambiamento

Dott.ssa Fabrizia Iervese, sociologa e counselor nel campo della gestione e dello sviluppo delle risorse umane, possiede un dottorato in Psicologia Integrativa e diverse specializzazioni in psicologia applicata

A chi si rivolge

Imprenditori/trici e lavoratori/trici delle imprese del territorio regionale, rappresentanze delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e delle associazioni datoriali o del partenariato regionale dell’associazionismo e delle ONG/imprese sociali.

Quando

Mercoledì 29 ottobre 2025 dalle 15.00 alle 17.00

Sede

IRES FVG, formazione in modalità online.

La partecipazione al seminario è gratuita.
Verrà rilasciato a conclusione un attestato di partecipazione

Per partecipare

Per motivi organizzativi, è richiesta la registrazione entro il 24 ottobre attraverso la form online disponibile a fondo pagina.

Il seminario sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 5 persone.

Per informazioni

IRES FVG Impresa Sociale
tel. 0432 505479 mail percorsic@iresfvg.org

Form di iscrizione al seminario

Ho preso visione e acconsento al trattamento dei miei dati personali (Legge 196/03) e GDPR (UE 2016/679)

Finanziato da

Il seminario è realizzato nell’ambito del progetto PercoRSIC che beneficia del sostegno cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, nell’ambito dell’attuazione del PR FSE+.