

Di cosa parliamo:
Perchè partecipare
Il corso consente di acquisire le competenze per utilizzare applicazioni e piattaforme di intelligenza artificiale generativa, come ad esempio (ChatGPT, Gemini, Co-pilot) per la creazione ed elaborazione di contenuti testuali, informativi (dati) e audio-visivi.
Chi può partecipare
Per partecipare ai corsi del Catalogo professionalizzante PIAZZA GOL è necessario essere maggiorenni e avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia.
La partecipazione all’operazione richiede il possesso dei seguenti prerequisiti:
– conoscenza della lingua italiana di livello A2 del Quadro comune europeo per l’apprendimento delle lingue;
– competenze digitali di livello base, collegate all’utilizzo dei principali strumenti d’ufficio.
Che cosa si farà
Le competenze del corso fanno riferimento al quadro europeo delle competenze digitali dei cittadini DIGCOMP 2.2 e al quadro europeo delle competenze personali e sociali LIFECOMP.
Competenze sviluppate:
– Generare contenuti testuali di qualità con applicazioni di IA
– Tradurre testi con applicazioni di IA
– Realizzare immagini e video con applicazioni di IA
Contenuti tecnico-professionali:
– Funzionamento dell’’IA generativa: reti neurali e machine learning
– Panoramica sugli strumenti di IA generativa (ChatGPT, Gemini, Perplexity, Bard)
– Applicazioni per l’apprendimento autonomo, creatività, lavoro e vita quotidiana
– Pensiero critico nell’uso dell’IA
– Principi di prompt: come interrogare l’IA
– Applicazioni per la ricerca, creazione e rielaborazione di contenuti testuali
– Applicazioni per la traduzione automatica
– Applicazioni IA su mobile
– Panoramica degli assistenti vocali
– Applicazioni IA per la ricerca e colloqui di lavoro
Quanto dura
Il corso si avvierà in modalità online a partire dal 30 settembre 2025 al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni richiesto dalla normativa (almeno 6). La durata totale è di 20 ore, il martedì e il giovedì in orario serale (dalle 18.00 alle 21.00) dal 30 settembre al 21 ottobre 2025.
Come partecipare
Le persone occupate possono rivolgersi direttamente all’ente organizzatore, presso i recapiti indicati qui sotto.
Le persone disoccupate possono accedere ai corsi del programma PIAZZA GOL rivolgendosi al Centro per l’impiego.
Attestato
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG.
Per informazioni
Per info:
IRES FVG Impresa Sociale
Michela Comuzzo | tel. 0432 505479 | comuzzo.m@iresfvg.org
Tutte le informazioni sui corsi del programma PIAZZA GOL sono disponibili sul sito: https://formazione.fvg.it/PiazzaGol/
Finanziato da


Operazione cofinanziata:
- dal Fondo Sociale Europeo Plus FSE+ 2021/2027 dell’Unione Europea nell’ambito del Programma Piano di Azione Zonale per l’Apprendimento (PiAzZA) della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.
- dal fondo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Misura 5, Componente 1, Riforma 1.1, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, nell’ambito del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL) della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.