About us

Seminario: Rendicontazione ESG volontaria. Sfide e opportunità per le PMI


Un seminario PercoRSIC dedicato alle aziende interessate a misurare e comunicare la sostenibilità nel contesto normativo europeo.
by Giulia Mardero
Gratuito

15 maggio 2025

Online

Obiettivi e finalità

L’informativa di sostenibilità rappresenta una grande opportunità per le PMI di dimostrare il proprio impegno verso la responsabilità ambientale, sociale ed economica. Non è solo uno strumento di comunicazione, ma una strategia per migliorare l’efficienza operativa, attrarre investimenti, innovare e crescere in modo sostenibile. Per le PMI che guardano al futuro, l’adozione di pratiche sostenibili e la redazione di un bilancio di sostenibilità non sono più una scelta, ma una necessità.

Programma

09.30 – Rendicontazione ESG volontaria: normativa, benefici, standard e dialogo tra imprese e banche
Francesco Lagonigro, Managing Partner Baker Tilly Hidra srl sb

11.30 Testimonianza: l’esperienza di Ideal Service Soc. Coop. 
Camilla Sardos Albertini, Responsabile Marketing e Comunicazione, CSR Manager Idealservice Soc. Coop.

Modera Dott.ssa Chiara Cristini – IRES FVG Responsabile scientifica del progetto “PercorRSIC – verso un sistema regionale di imprese responsabili e sicure”

A chi si rivolge

Imprenditori/trici e lavoratori/trici delle imprese del territorio regionale, rappresentanze delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e delle associazioni datoriali o del partenariato regionale dell’associazionismo e delle ONG/imprese sociali.

Quando

Giovedì 15 maggio 2025
dalle 9.30 alle 12.30

Sede

IRES online

La partecipazione al seminario è gratuita.
Verrà rilasciato a conclusione un attestato di partecipazione

Per partecipare

Per motivi organizzativi, è richiesta la registrazione attraverso la form online disponibile a fondo pagina.

Il seminario sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 5 persone.

Per informazioni

IRES FVG Impresa Sociale
tel. 0432 505479 mail percorsic@iresfvg.org

Form di iscrizione al seminario

Ho preso visione e acconsento al trattamento dei miei dati personali (Legge 196/03) e GDPR (UE 2016/679)

Finanziato da

Il seminario è realizzato nell’ambito del progetto PercoRSIC che beneficia del sostegno cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, nell’ambito dell’attuazione del PR FSE+.