

Obiettivi e finalità
In un mondo che cambia rapidamente, la forza delle aziende sta nella capacità di mantenere alta la motivazione delle persone. Questo webinar intende offrire strumenti concreti e immediatamente applicabili per ispirare entusiasmo, resilienza e voglia di crescere, trasformando le sfide in occasioni di crescita. Attraverso un approccio multi-prospettico, approfondiremo come applicare un potente e solido modello motivazionale per stimolare individui e team e come valorizzare le diverse generazioni in azienda. Un’esperienza dinamica e coinvolgente pensata per manager, HR e leader che vogliono guidare con energia e creare un clima positivo e produttivo.
Programma
*14:00 Modelli motivazionali in prospettiva applicativa per la motivazione individuale e di gruppo e per motivare generazioni diverse
dott. Andrea Frausin, Human performance and behavioral specialist, Psicologo, Master Trainer & Coach internazionale
*17:00 Conclusioni e saluti finali
A chi si rivolge
Imprenditori/trici e lavoratori/trici delle imprese del territorio regionale, rappresentanze delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e delle associazioni datoriali o del partenariato regionale dell’associazionismo e delle ONG/imprese sociali.
Quando
Martedì 25 novembre 2025 dalle 14.00 alle 17.00
Sede
IRES FVG, formazione in modalità online.
La partecipazione al seminario è gratuita.
Verrà rilasciato a conclusione un attestato di partecipazione
Per partecipare
Per motivi organizzativi, è richiesta la registrazione entro il 20 novembre attraverso la form online disponibile a fondo pagina.
Il seminario sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 5 persone.
Per informazioni
IRES FVG Impresa Sociale
tel. 0432 505479 mail percorsic@iresfvg.org
Finanziato da
Il seminario è realizzato nell’ambito del progetto PercoRSIC che beneficia del sostegno cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, nell’ambito dell’attuazione del PR FSE+.