About us

Seminario: Benessere organizzativo e produttività. Le leve per la performance aziendale


Un seminario PercoRSIC sul benessere organizzativo per sviluppare in azienda pratiche, relazioni e valori che possano rendere l’ambiente di lavoro non solo produttivo, ma anche sostenibile e soddisfacente.
by Giulia Mardero
Gratuito

23 ottobre 2025

IRES online

Obiettivi e finalità

Negli ultimi anni il concetto di performance aziendale è stato ripensato in profondità: non è più sufficiente misurare risultati e numeri, ma è diventato fondamentale comprendere quali sono le condizioni che permettono alle persone di dare il meglio di sé. È qui che entra in gioco il benessere organizzativo, inteso come insieme di pratiche, relazioni e valori che rendono l’ambiente di lavoro non solo produttivo, ma anche sostenibile e soddisfacente.

In questo seminario esploreremo che cosa significa benessere organizzativo, al di là delle definizioni teoriche e come il benessere può incidere sulla soddisfazione delle persone e sul miglioramento della produttività, creando un circolo virtuoso che unisce crescita individuale e risultati collettivi, rendendo le persone protagonisti attivi del successo aziendale.

Programma

* 16:00 Le 14 dimensioni del benessere organizzativo; le pratiche, relazioni e valori che rendono l’ambiente produttivo, sostenibile e soddisfacente

Dott. Andrea Frausin, Human performance and behavioral specialist, Psicologo, Master Trainer & Coach internazionale

* 18:00 Conclusioni e saluti finali

A chi si rivolge

Imprenditori/trici e lavoratori/trici delle imprese del territorio regionale, rappresentanze delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e delle associazioni datoriali o del partenariato regionale dell’associazionismo e delle ONG/imprese sociali.

Quando

Giovedì 23 ottobre 2025 dalle 16.00 alle 18.00

Sede

IRES FVG, formazione in modalità online.

La partecipazione al seminario è gratuita.
Verrà rilasciato a conclusione un attestato di partecipazione

Per partecipare

Per motivi organizzativi, è richiesta la registrazione entro il 23 ottobre attraverso la form online disponibile a fondo pagina.

Il seminario sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 5 persone.

Per informazioni

IRES FVG Impresa Sociale
tel. 0432 505479 mail percorsic@iresfvg.org

Form di iscrizione al seminario

Ho preso visione e acconsento al trattamento dei miei dati personali (Legge 196/03) e GDPR (UE 2016/679)

Finanziato da

Il seminario è realizzato nell’ambito del progetto PercoRSIC che beneficia del sostegno cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, nell’ambito dell’attuazione del PR FSE+.