About us

Installazione e manutenzione di impianti di climatizzazione


Un corso progettato insieme a cinque aziende del settore dell'impiantistica, attualmente alla ricerca di personale qualificato da inserire nei propri organici nel settore dell’installazione e manutenzione di impianti di climatizzazione.
by iresfvg
Gratuito

da giugno 2025

Udine

Il corso rappresenta un’opportunità concreta per rispondere alle esigenze professionali delle aziende promotrici, attualmente alla ricerca di personale qualificato da inserire nei propri organici nel settore dell’installazione e manutenzione di impianti di climatizzazione.

I partecipanti avranno la possibilità di acquisire competenze tecnico-professionali specifiche per il settore dell’impiantistica per la climatizzazione, con particolare attenzione alle attività di installazione e manutenzione. Il percorso formativo è strutturato per fornire sia conoscenze teoriche sia abilità pratiche, fondamentali per operare con efficacia in un ambito dinamico e in costante evoluzione.

La formazione si completerà con un periodo di stage in azienda, durante il quale gli allievi, affiancati da tutor aziendali, prenderanno parte alle attività operative tipiche del profilo professionale. Lo stage costituirà un’importante occasione di apprendimento sul campo e un’opportunità concreta di inserimento lavorativo.

Il percorso è promosso da KLIMASYSTEM snc, CLIMATEC srl, ELETTROTECNICA DELL’OSTE snc, EUCOS SERVIZI srl e CLIMASERVICE srl, in collaborazione con il Servizio Interventi per i lavoratori e le imprese della Regione Friuli Venezia Giulia e con IRES FVG Impresa Sociale.

Chi può partecipare

Per partecipare al corso, finanziato nell’ambito del programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori), è necessario essere residenti o domiciliati in Friuli Venezia Giulia ed essere in stato di disoccupazione al momento dell’avvio delle attività formative.

L’ammissione al percorso è subordinata al superamento di una selezione, coordinata congiuntamente dal Servizio Interventi per i lavoratori e le imprese della Regione Friuli Venezia Giulia e dai referenti delle aziende promotrici.

Il corso è rivolto a persone maggiorenni, residenti e/o domiciliate in Friuli Venezia Giulia, disoccupate alla data di avvio del percorso.
Sono richiesti i seguenti prerequisiti:

  • conoscenza della lingua italiana a livello A2 del QCER;
  • competenze logico-matematiche di base;
  • competenze digitali relative all’utilizzo dei principali strumenti informatici d’ufficio;
  • buona manualità operativa;
  • predisposizione alle relazioni interpersonali e alla comunicazione con la clientela;
  • serietà, affidabilità, capacità di lavorare in team e per obiettivi;
  • forte motivazione verso il lavoro nel settore dell’impiantistica termoidraulica.

Non è richiesto un titolo di studio specifico per l’accesso, ma è considerato preferenziale il possesso di un diploma tecnico (elettrico, elettrotecnico, meccanico, termico) e/o di competenze pregresse nel settore, maturate attraverso percorsi formali, non formali o informali.

In vista di un possibile inserimento lavorativo al termine del corso, è inoltre preferibile il possesso della patente di guida di categoria B.

Che cosa si farà

Il corso è strutturato con riferimento al Repertorio delle Qualificazioni Regionali del Friuli Venezia Giulia e consente di acquisire competenze tecniche e operative funzionali all’esecuzione corretta delle attività di installazione e manutenzione di impianti di climatizzazione civili.

I partecipanti saranno in grado di:

  • eseguire l’installazione, la messa in funzione, la manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti di climatizzazione e condizionamento dell’aria in ambienti domestici e lavorativi;
  • interpretare correttamente schemi tecnici e manuali d’uso;
  • selezionare i materiali, gli strumenti e le attrezzature più adeguati;
  • installare componenti quali split, canalizzazioni, pompe di calore e unità esterne.

Il percorso formativo integra lo sviluppo di competenze trasversali, fondamentali per operare efficacemente nei contesti aziendali del comparto impiantistico, con l’acquisizione di competenze tecnico-professionali specifiche, attraverso il completo sviluppo di due qualificazioni presenti nel Repertorio regionale:

  • QPR-IMP-17b – Installazione di semplici impianti di climatizzazione (sviluppato in modo completo);
  • QPR-IMP-20c – Manutenzione di impianti idrici e climatizzazione (sviluppato in modo completo).

Quanto dura

La durata totale è di 400 ore, di cui 160 di stage.

Dove

IRES Udine viale Ungheria 22

Come partecipare

Per partecipare è necessario presentare la propria candidatura direttamente al Servizio Preselezione del Centro per l’Impiego di Udine tramite il seguente link:

https://offertelavoro.regione.fvg.it/lavoroFVG/ricerca/L483-83835

Per essere ammessi al corso è richiesta l’iscrizione al programma GOL (da effettuarsi rivolgendosi al Centro per l’Impiego) e la sottoscrizione del Piano di Azione Individuale (PAI) con l’indicazione dell’operazione specifica.

Attestato

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza (QPR) dalla Regione FVG.

A chi avrà frequentato i moduli sulla sicurezza generale e specifica saranno inoltre rilasciati i relativi attestati, aventi valore legale.

Per informazioni

IRES FVG Impresa Sociale
Michele Flaibani | tel. 0432 505479| flaibani.m@iresfvg.org

Tutte le informazioni sui corsi del programma PIAZZA GOL sono disponibili sul sito: https://formazione.fvg.it/PiazzaGol/

Finanziato da

L’operazione è in corso di valutazione e potrà essere cofinanziata dal fondo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Misura 5, Componente 1, Riforma 1.1, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, nell’ambito del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL).

Per iscrizioni

Ho preso visione e acconsento al trattamento dei miei dati personali (Legge 196/03) e GDPR (UE 2016/679)