PerCoRSI in FVG
Percorsi per la competitività e responsabilità sociale di impresa in Friuli Venezia Giulia
Un progetto per diffondere i principi della Responsabilità Sociale di Impresa (RSI) nel contesto socioeconomico del Friuli Venezia Giulia, rivolgendosi sia agli attori-chiave del mercato del lavoro, sia al mondo dell’università, istruzione e formazione. Attraverso la realizzazione su tutto il territorio regionale di 29 seminari, suddivisi in 8 macrotematiche, si intende favorire l'introduzione nelle aziende di pratiche di RSI promuovendo la conoscenza e diffusione di principi, strategie e buone prassi, ma anche per sensibilizzare le nuove generazioni ai temi dell’economia sostenibile. Responsabile per la realizzazione degli interventi è l’IRES FVG Impresa Sociale in partnership con importanti realtà rappresentative del mondo istituzionale, delle parti sociali, delle imprese e del terzo settore.
Seminari in programma
Per partecipare ai prossimi seminari è possibile accedere alla scheda dedicata e iscriversi attraverso la procedura online:
*
* Il volontariato d’impresa e professionale: un’alleanza strategica tra profit e non profit. Le strategie e gli strumenti per attivarlo concretamente
San Vito al Tagliamento, 13 febbraio 2019 c/o Consorzio Ponte Rosso
*
* Il volontariato d’impresa e professionale: un’alleanza strategica tra profit e non profit. Le strategie e gli strumenti per attivarlo concretamente
Udine, 14 febbraio 2019 c/o IRES FVG
I seminari verranno attivati al raggiungimento del numero minimo di 6 persone.
ARCHIVIO SEMINARI è possibile consultare tutte le attività già realizzate:
Contenuti
I seminari di PerCoRSI FVG consentiranno di affrontare, con relatori e testimoni aziendali, tutti gli aspetti-chiavi connessi alla RSI e collegati alle seguenti Macrotematiche:- Comunicare e valorizzare l'impegno responsabile delle aziende
- Ecosistemi di valore condiviso ed esperienze di innovazione sociale
- Benessere in azienda: valori intangibili, welfare aziendale, risorse umane e sicurezza
- Sostenibilità ambientale, economia circolare e low-carbon economy
- Responsabilità Sociale e Benefit Corporation
- Stakeholder Engagement, Innovazione sociale e Sostenibilità ambientale
- Educare alla RSI
- Apprendere la cultura della RSI
I seminari potranno essere realizzati su due livelli di approfondimento:
[PercoRSI base]
Per avvicinare ai temi un pubblico generalista
[PERcoRSI avanzati]
Per affrontare con un maggiore dettaglio temi e strumenti, eventualmente anche in modalità focus group
A chi si rivolge
- Dipendenti/amministratori di imprese profit e no profit, consulenti, tecnici, laureati, ecc.
- Docenti della scuola, formazione e università.
- Studenti e studentesse di istituti scolastici, formativi e dell’università.
Partner
Oltre all’IRES FVG Impresa Sociale, responsabile dell’intervento, sono coinvolti come partner:- Associazione di Promozione Sociale ANIMAIMPRESA
- Lega delle Cooperative del Friuli Venezia Giulia
- Associazione Piccole e Medie Industrie del Friuli Venezia Giulia – CONFAPI FVG
- Associazione Mission 2.0
- Associazione CSV FVG - Ente gestore del Centro Servizi per il Volontariato del Friuli Venezia Giulia
- Università degli Studi di Udine, Centro Polifunzionale di Gorizia - Corsi di laurea triennale in Relazione Pubbliche e magistrale in Comunicazione integrata per le Imprese e le Organizzazioni
- Università degli Studi di Udine, Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche – DIES
- Well Fare Pordenone Fondazione per il Microcredito e l’Innovazione Sociale
- Consorzio per la zona di sviluppo industriale del Ponte Rosso
- Unindustria Servizi & Formazione Treviso Pordenone
- AIPEM srl
- The Business Game srl
- C.D.A. di Cattelan srl
- Molino Moras srl
- Confindustria Udine
- Liceo "Caterina Percoto"
- Aspiag Service srl
- AcegasApsAmga S.p.A.
- Università degli Studi di Trieste - Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell’Interpretazione e della Traduzione
- Tecnest Srl
- EnAIP – Ente Acli istruzione professionale Friuli Venezia Giulia
- CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato
- Associazione PRO BONO Italia
Per informazioni
IRES FVG Impresa Sociale
Tel. 0432 505479 fax 0432 513363
info@iresfvg.org/www.iresfvg.org
Chiara Cristini cristini.c@iresfvg.org
PerCoRSI è cofinanziato dal Fondo sociale europeo, nell’ambito dell’attuazione del POR. Il POR è cofinanziato dal Fondo sociale europeo.