VALORIZZARE IN CHIAVE TURISTICA LA FILIERA DEL CAFFE'
Un corso nato dalla collaboraizone tra IRES e Associazione Caffè Trieste e Federalberghi Trieste per imparare a progettare e gestire un nuovo prodotto turistico capace di offrire al cliente un’esperienza di assaggio sensoriale e culturale di Trieste, Città del Caffè, integrando servizi di accoglienza, ristorazione e percorsi di scoperta del mondo del caffè.
Gli allievi saranno introdotti alla conoscenza del mondo del caffè sotto il profilo, storico, culturale, economico e produttivo, attraverso incontri di studio e visite guidate. La parte conclusiva sarà dedicata alla progettazione di un prodotto turistico integrato.
Destinatari/e
Il corso si rivolge a persone maggiorenni, disoccupate, inoccupate, inattive o occupate, residenti o domiciliate in FVG. E’ richiesta una buona conoscenza di almeno una lingua straniera e una forte motivazione ad operare nel settore turistico.
Costi: il corso è completamente gratuito in quanto finanziato dal Fondo sociale europeo.
Durata e orari: 40 ore, dal ottobre a dicembre 2018.
Sede: IRES Trieste, via Vidali 1
Certificazione finale: di frequenza.
Per partecipare
Fino al 22 ottobre 2018 è possibile inviare o consegnare all’IRES FVG la domanda di partecipazione disponibile online o presso le sedi IRES insieme alla seguente documentazione:
- curriculum vitae;
- fotocopia carta d'identità e codice fiscale;
Per la partecipazione al corso, è prevista una fase di selezione in cui il candidato dovrà dimostrare la conoscenza di almeno una lingua straniera (attraverso un test o la produzione di certificazione) e attraverso un colloquio individuale le competenze di base e la motivazione a partecipare.
Per info e iscrizioni
IRES Trieste
tel 040 3220746 infoTS@iresfvg.org
Referente: Mario Gimona gimona.m@iresfvg.org
L’operazione è cofinanziata dal Fondo sociale europeo nell’ambito dell’attuazione del POR. Il POR è cofinanziato dal fondo sociale europeo.